Cattivi odori in località I Fabbri di Treggiaia nel comune di Pontedera (PI)
Intervento coordinato di ARPAT, Polizia Municipale e Carabinieri Forestali di Pontedera per verificare la presenza degli odori provenienti dalla stalla di una azienda agricola vicina alla frazione I Fabbri di Treggiaia nel comune di Pontedera
Nei primi giorni di luglio sono pervenute ad ARPAT alcune segnalazioni di intense maleodoranze (tipo letame) avvertite da cittadini e cittadine in loc. I Fabbri provenienti dall’allevamento bovini dell’azienda agricola, ubicata in loc. Val di Cava nel Comune di Pontedera.
Il Dipartimento ARPAT di Pisa, la Polizia Municipale e i Carabinieri Forestali di Pontedera hanno effettuato, sia a giugno che nei giorni successivi alla segnalazioni di luglio, alcuni sopralluoghi nella zona e nelle aree adiacenti per verificare la presenza delle maleodoranze provenienti dalla stalla e la gestione dei cumuli di digestato depositato in un terreno agricolo posto a circa 1.000 metri dalla stalla, in attesa di essere utilizzato agronomicamente.
Durante i sopralluoghi effettuati a luglio dalla Polizia Municipale è stato avvertito un forte odore di stalla e sterco animale più o meno persistente a seconda delle condizioni meteorologiche in atto. Infatti la stalla in questione risulta ubicata a meno di 300 metri dalle prime abitazioni della frazione I Fabbri di Treggiaia e quindi non si può escludere che, in alcuni momenti della giornata si possano avvertire odori caratteristici.
Inoltre vista la diminuzione del cumulo di digestato riscontrata dai Carabinieri Forestali a luglio rispetto a quanto osservato durante il primo sopralluogo congiunto con ARPAT effettuato a inizio giugno, è ragionevole supporre che la movimentazione del digestato accumulato nel campo per il successivo spandimento in agricoltura e le operazioni di pulizia della stalla e rimozione del letame, abbiano provocato i fenomeni odorigeni lamentati dalla popolazione.
Si coglie l’occasione per ricordare che l’azienda agricola nel 2021 aveva presentato una proposta di riorganizzazione dell’impianto zootecnico nell’ambito del Piano Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale presentato al Comune di Pontedera (PI). La proposta, in cui era prevista la delocalizzazione della stalla, era stata esaminata dagli Enti competenti e valutata positivamente nella riunione della Conferenza dei Servizi tenuta presso il SUAP Zona Valdera, in data 21/02/2022 ma il procedimento non si è ancora concluso.
Alla luce dei recenti episodi di maleodoranze l’Agenzia ha invitato l’amministrazione Comunale a richiedere all’azienda agricola la presentazione dell’istanza per l’adeguamento strutturale delle attività dell’azienda agricola.