Sandra Botticelli è la nuova direttrice tecnica dell'Agenzia
La nomina da parte del Direttore generale, a seguito del pensionamento dal 1° maggio di Marcello Mossa Verre
Sandra Botticelli sarà la nuova direttrice tecnica di ARPAT a partire dal 1° maggio 2025. Botticelli andrà a sostituire Marcello Mossa Verre, in pensione dopo una lunga carriera che ha attraversato tutta la vita dell’Agenzia. Ingegnere di formazione, Mossa Verre ha avuto numerosi incarichi di responsabilità, anche con funzioni di indirizzo e direzione: Direttore tecnico dell’Agenzia sin dal 2015 e, tra il 2017 e il 2021, anche Direttore generale.
"Saluto con affetto e ringrazio Marcello Mossa Verre - afferma il Direttore generale Pietro Rubellini - per la professionalità e la passione che in questi anni ha messo al servizio di ARPAT nei diversi ruoli ricoperti, contribuendo in maniera determinante alla crescita e alla credibilità della nostra Agenzia nel panorama regionale e nazionale. Ringrazio il Direttore tecnico per il prezioso sostegno che ha voluto offrirmi, ben oltre il semplice espletamento delle funzioni scientifiche.
A Sandra Botticelli, anche lei forte di una grande esperienza maturata all’interno dell’Agenzia e non solo, vanno i miei migliori auguri di buon lavoro. Sono certo che porterà un gran contributo all'alta Direzione e all’Agenzia in generale, rendendola ancora più efficace nel perseguimento della protezione dell’ambiente in cui viviamo e sempre più pronta ad affrontare le numerose sfide che ci aspetteranno."
Classe ’63, laureata in chimica, Sandra Botticelli, lavora in ARPAT fin dalla sua costituzione nel 1996, prima come Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e poi come Dirigente ambientale, fino alla nomina nel 2020 a Responsabile del Dipartimento ARPAT di Prato. Centrale il suo ruolo in Agenzia in materia di emergenze ambientali, per cui è coordinatrice regionale e referente a livello nazionale.
“Ho avuto il privilegio di far parte dell’Agenzia fin dalla sua istituzione, affrontando momenti di particolare difficoltà come la gestione dell’emergenza Costa Concordia - afferma Mossa Verre - ed ho avuto il piacere di lavorare con tante professionalità interne e del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale con soddisfazione e qualche volta con divertimento".
“Ringrazio il Direttore per la fiducia e auspico – commenta la neo direttrice Botticelli - che il mio contributo possa essere proficuo per l'Agenzia”.