Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento del 20 luglio
Sono disponibili i risultati dei campionamenti del 17 luglio parziali
Sono disponibili i risultati dei campionamenti del 17 luglio parziali.
Solventi inferiori alle soglie di rilevabilità analitica.
Presenza di idrocarburi in prossimità della prua del relitto.
Presenza di tensioattivi e sostanze azotate anche nei punti di monitoraggio distanti dalla zona del relitto.
Altri parametri presentano valori inferiori alle soglie di rilevabilità o valori “nella norma” paragonabili al bianco.
Test di tossicità negativi.
I risultati in questo periodo mostrano episodici incrementi di concentrazione, seppur contenuti, di vari parametri che possono essere riferibili in parte alle lavorazioni in atto ed in parte all’incremento di presenze sull’isola.
Frequenza di aggiornamento dei dati
Sulla base delle sostanze contenute sulla nave, come comunicato da Costa Crociere, sono stati definiti i parametri ricercati nelle analisi. In una apposita tabella sono indicati le varie tipologie di parametri ricercati e le possibili fonti/cause di formazione.

- La mappa dei punti di campionamento su Google map.
- La banca dati con l'archivio di tutti i bollettini per l'emergenza Concordia

