28/07/2025 08:45
Intervista a Francesca Andreis, responsabile del Settore Geotermia di ARPAT, sugli obiettivi dell’accordo e sull’attività di controllo e monitoraggio degli impianti geotermici, un settore che contribuisce a coprire mediamente il 35% della produzione di energia elettrica in Toscana
25/07/2025 09:00
Una giornata di confronto per capire cosa sono le "brine geotermiche" e come possono essere sfruttate per recuperare elementi rari, come il litio, strategici per l'economia regionale e nazionale
24/07/2025 09:00
ARPAT partecipa all'evento di presentazione del Documento di monitoraggio del Piano Regionale integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM) 2025 dedicato al tema dello sviluppo infrastrutturale della fascia costiera
23/07/2025 08:45
Il dipartimento di Pistoia ha effettuato verifiche, in emergenza, per valutare l’impatto ambientale delle schiume sul torrente Pescia
22/07/2025 09:00
Intervento coordinato di ARPAT, Polizia Municipale e Carabinieri Forestali di Pontedera per verificare la presenza degli odori provenienti dalla stalla di una azienda agricola vicina alla frazione I Fabbri di Treggiaia nel comune di Pontedera
21/07/2025 10:00
L’intervento in emergenza di ARPAT e le prime valutazioni ambientali
18/07/2025 12:05
ARPAT, Settore Mare, prende parte al sopralluogo congiunto con altre soggetti istituzionali per valutare, per quanto possibile, lo stato di salute della mobula e l'opportunità di accompagnarla, eventualmente, verso un tratto di mare più profondo
17/07/2025 14:35
La Regione Toscana guarda agli scarti della geotermia come opportunità per un approvvigionamento sostenibile e strategico di materie prime critiche
16/07/2025 09:00
Nei 14 controlli effettuati su 13 stabilimenti geotermici non si sono riscontrati superamenti nei valori limite di emissione per i parametri autorizzati: mercurio, acido solfidrico e anidride solforosa
15/07/2025 09:50
Nella lotta contro le maleodoranze scende in campo un alleato tecnologico: si chiama IOMS (Instrumental Odour Monitoring System), soprannominato ‘naso elettronico’
ARPAT
-
(Firenze, Palazzo Sacrati-Strozzi - Piazza del Duomo 10, Firenze Sala delle Esposizioni , da 17/07/2025 09:30 a 17/07/2025 13:30)
Il 17 luglio a Firenze un seminario sulla possibilità e l'opportunità di recuperare litio nell'ambito della produzione di energia geotermica in Toscana
03/07/2025 09:00
Scienza e coscienza possono, insieme, costruire il "volto" sostenibile dell’agricoltura. Questo il tema discusso nella seconda tappa del percorso dei "Dialoghi sulla Terra e sul Creato - L'ecologia integrale al tempo della crisi climatica"
02/07/2025 09:00
Prima tappa della seconda edizione dei Dialoghi sulla Terra e sul Creato: lavorare sulla responsabilità individuale per costruire una coscienza collettiva capace di affrontare la sfida lanciata da Papa Francesco per la cura della casa comune
01/07/2025 08:50
La seconda edizione toscana del filo verde per un Giubileo sostenibile si è svolta il 26 giugno a San Piero a Grado (Pisa)
30/06/2025 13:55
Prelevati campioni di ortaggi e piante a foglia larga
27/06/2025 11:00
Presentati il 19 giugno 2025 a Livorno gli ottimi risultati raggiunti nel potenziamento dell’attività di vigilanza e controllo per il miglioramento della sicurezza degli operatori nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell’area portuale
26/06/2025 08:30
Primi esiti dell’intervento ARPAT in emergenza in località le Morelline a Rosignano Solvay (Livorno)
25/06/2025 14:25
Incontro proficuo con 4 studenti attualmente impegnati in un’attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze
23/06/2025 05:30
Seconda edizione toscana del ciclo di incontri “Filo verde per un Giubileo sostenibile”, promosso dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
19/06/2025 09:00
Sandra Botticelli, Direttrice tecnica dell’Agenzia, illustra, in breve, lo stato di salute delle acque superficiali, lacustri e di transizione nella nostra regione