Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Comunicati stampa 2025 Balenottera spiaggiata a Livorno: ARPAT sul posto

Dove Siamo

 

Balenottera spiaggiata a Livorno: ARPAT sul posto

È un esemplare di quasi 17 metri di lunghezza in avanzato stato di decomposizione

17/09/2025

Una balenottera comune si è spiaggiata questa mattina davanti alla Terrazza Mascagni a Livorno.

ARPAT, che fa parte della Rete toscana per il recupero degli animali spiaggiati, è intervenuta sul posto con i biologi del proprio Settore Mare per determinare specie e sesso del cetaceo e raccogliere tutte le informazioni possibili sulle caratteristiche morfo-biometriche (lunghezza, peso, ecc.) riportandole nell'apposita scheda di segnalazione.

È stato, quindi, appurato che si tratta di un maschio adulto di balenottera comune (Balaenoptera physalus) di 16,80 metri di lunghezza (i maschi di questa specie arrivano fino a 21-22 m e 60 tonnellate di peso), ma l’avanzato stato di decomposizione ha reso difficile fare una stima esatta del peso (probabilmente oltre le 45 tonnellate da vivo).

L’esemplare verrà ora rimosso e messo a disposizione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per le opportune indagini diagnostiche finalizzate a individuare le cause di morte, compatibilmente con lo stato di organi interni e tessuti dell'animale.

Nel frattempo, il Comune di Livorno ha mantenuto un divieto preventivo di balneazione in quell'area (Terrazza Mascagni) e, una volta concluse le operazioni di rimozione, l’Agenzia provvederà ad effettuare le necessarie analisi microbiologiche di verifica dell'idoneità alla balneazione, sulla base delle quali, se conformi, si potrà tornare a fare il bagno nel fine settimana.

Guarda la galleria di foto su flickr

— archiviato sotto: , ,
Azioni sul documento
Strumenti personali