Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Comunicati stampa 2025 Incendio presso ditta Frosini a Signa (FI): l’intervento di ARPAT

Dove Siamo

 

Incendio presso ditta Frosini a Signa (FI): l’intervento di ARPAT

Intervento in emergenza del personale del Dipartimento di Firenze lunedì 13 ottobre 2025

Intervento in emergenza del personale del Dipartimento di Firenze lunedì 13 ottobre 2025

15/10/2025

Lunedì 13 ottobre la sala operativa della Protezione Civile ha attivato ARPAT a seguito di un incendio verificatosi presso la ditta Frosini Giuliano in Via Amendola a Signa, per le valutazioni di carattere ambientale.

incendio frosini signaTecnici del Dipartimento di Firenze si sono quindi recati sul posto verificando che l’incendio, ancora in corso anche se in via di spegnimento, aveva interessato solo una parte dello stabilimento, nello specifico il capannone che ospita l’impianto galvanico automatico di recente installazione, dotato di un sistema per il contenimento delle perdite. La ditta aveva comunicato all’Agenzia in data 9/10/2025 che, a decorrere dal 06/10, l’attività produttiva era stata fermata mettendo in sicurezza gli impianti.

Per quanto riguarda le emissioni in atmosfera dei fumi derivanti dall’incendio, è stato contattato il Settore specialistico di Modellistica previsionale dell’Agenzia, che ha stimato un raggio prudenziale di ricaduta dei fumi di circa 700 m dal punto di origine.

Quanto alle acque di spegnimento dell’incendio, queste sono defluite nella fognatura, collegata all’impianto di depurazione di San Colombano e, tramite sala operativa, è stato avvisato Publiacqua del probabile arrivo delle suddette acque contaminate all’impianto di depurazione.

Quando saranno assunte maggiori informazioni sull'evento e sullo stato della azienda dopo l'incendio, quindi quando potrà essere accessibile, ARPAT valuterà se e quali controlli ambientali attivare.

Le informazioni sono state condivise con il Comune di Signa, con il quale c’è stato un contatto stretto durante la permanenza sul sito del nostro personale; il Comune ha emanato una prima Ordinanza il giorno stesso dell'evento invitando i cittadini a mantenere alcuni comportamenti di cautela e una nuova Ordinanza post evento a tutela della salute pubblica n.202 del 15/10/2025, anche a seguito delle indicazioni di ARPAT, con cui si prescrive a tutti i cittadini residenti o frequentanti a vario titolo, nell’area delimitata dal raggio di 700m dal punto di incendio, identificabile con l’intersezione stradale presente in prossimità del civico n°25, di via Giovanni Amendola – Signa:

  • a non prelevare e/o consumare prodotti agricoli provenienti dall’area interessata dalla potenziale ricaduta dei prodotti dalla combustione;
  • di evitare il pascolo e razzolamento degli animali da cortile e d’affezione nell’area a potenziale rischio di contaminazione, definita come al punto precedente.

Le Ordinanze sono disponibili sul sito del Comune di Signa
 

Azioni sul documento
Strumenti personali