16/02/2021 06:30
Qualsiasi sia la tecnologia utilizzata il rispetto delle soglie di legge deve essere sempre garantito
ARPAT
-
15/02/2021 10:55
Prima di questi ultimi anni non si erano mai osservate tartarughe Caretta caretta di così piccole dimensioni spiaggiarsi lungo le coste toscane. Presumibilmente questi esemplari sono nati in Toscana durante la scorsa stagione riproduttiva giugno-ottobre 2020 ma solo l’analisi genetica potrebbe darci informazioni
(Diretta sul canale YouTube del Comune di Capannori, da 18/02/2021 21:00 a 11/03/2021 23:00)
L'11 e 18 febbraio e l'11 marzo 2021, 3 incontri on line promossi dal Comune di Capannori (LU) per parlare di ambiente
15/02/2021 06:45
Approvato dal Consiglio SNPA il Programma della Rete Cug Ambiente
ARPAT
-
15/02/2021 06:30
Approvato Il Piano delle Azioni Positive 2020-2022 (PAP) di ARPAT
12/02/2021 15:56
Completa assenza di tossicità sul campione di acqua prelevato in prossimità della foce del Canale Solmine.
12/02/2021 06:45
Possiamo fare molto per l'ambiente anche con i nostri semplici gesti quotidiani come fare le pulizie di casa
11/02/2021 12:30
Presentato il 10 febbraio 2021 il rapporto Mal’aria di Legambiente in Toscana
ARPAT
-
11/02/2021 07:40
I siti sono fermi, in attesa di bonifica, non sempre per una mancanza da parte degli enti coinvolti nel procedimento
11/02/2021 06:30
Sostanze lesive dell'ozono e gas fluorurati ad effetto serra: la loro riduzione in Europa
ARPAT
-
10/02/2021 16:50
Incendiato un capannone di un impianto autorizzato al recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi in via Pasubio a Cecina
10/02/2021 06:45
Ogni stagione, la comparsa del buco dell'ozono e la sua evoluzione viene monitorata tramite satelliti e alcune stazioni di osservazione a terra
10/02/2021 06:30
Lo mette in evidenza l'Agenzia europea per l'ambiente (EEA)
09/02/2021 06:45
Le fibre tessili sintetiche sono prodotte da combustibili fossili, petrolio e gas naturale, risorse non rinnovabili e generano impatti vari sull’ambiente sia in fase di produzione che di consumo ma anche successivamente quando si trasformano in rifiuti
08/02/2021 06:45
La tecnologia del 5G rappresenta un elemento abilitante nei diversi ambiti di applicazione della vita economica e sociale dei territori e più in generale del paese
08/02/2021 06:30
Una nuova pubblicazione di Eurostat
ARPAT
-
05/02/2021 06:45
Il risultato complessivo registra il 78% di giudizi positivi di cui un 30% molto positivi (voto ottimo), con differenze – anche sensibili – fra i tre processi principali svolti dall’Agenzia: Controllo e monitoraggio, Supporto tecnico-scientifico, Diffusione della conoscenza
05/02/2021 06:30
Complice anche la pandemia, cibo e salute sono il nuovo binomio, quasi 7 italiani su 10 (il 66%) ritengono ci sia una connessione precisa fra spreco alimentare, salute dell’ambiente e dell’uomo e al momento di acquistare il cibo l’attenzione alla salubrità e sicurezza del cibo e al suo impatto sulla salute – così come agli elementi di sicurezza alimentare incidono in maniera determinante per 1 italiano su 3
ARPAT
-
04/02/2021 12:00
Dalla misura dei parametri di campo (pH, conducibilità, ossigeno disciolto e temperatura) non sono emerse situazioni anomale. Sarà effettuato un saggio di tossicità sul campione di acqua prelevato alla foce del Canale. Campioni di pesci morti saranno inviati ad analizzare all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana
ARPAT
-
04/02/2021 06:45
La nuova generazione di telecomunicazione mobile è sottoposta ad una puntuale attività di verifica da parte dell’Agenzia