Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Pubblicato in G.U. il Decreto 30 giugno 2021 del Ministero della Transizione Ecologica, che intende ridurre l’inquinamento causato dalla diffusione di dispositivi di protezione individuale (DPI) monouso, promuovendo la filiera dei prodotti riutilizzabili più volte e confezionati, per quanto possibile, con materiali idonei al riciclo o biodegradabili
Leggi il resto
L’uso di materie vegetali per la componentistica del settore auto affonda le radici nella chimica del secolo scorso, oggi di nuovo alla ribalta per le sue caratteristiche eco-sostenibili
Non sono state interessate matrici ambientali
In corso di ultimazione le opere di chiusura del capannone interessato dall'incendio del 2 giugno 2020, che hanno certamente determinato la fuoriuscita delle maleodoranze sviluppatesi durante la triturazione dei rifiuti
Contesteco, nell'ambito del Festival della Sostenibilità, vuole affrontare i temi dei rifiuti, dell'energia rinnovabile, della mobilità sostenibile in modo creativo, ispirandosi alle 3 cantiche de La Divina Commedia
Svolte verifiche sui materiali gestiti e sulla conformità dell'attività rispetto all'atto autorizzativo
Previsti per oggi campionamenti di matrici ambientali
La trasformazione dei sistemi alimentari è cruciale per il raggiungimento di tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Nella nostra regione risultano consumati 1.417,22 km2 di suolo al 2020
Sulla base delle prime informazioni disponibili è possibile sostenere l’ipotesi che la moria di fauna ittica sia avvenuta nella parte del fosso Corniaccia compresa tra Venturina e via Adige a Piombino. La causa più probabile è l’anossia, generata dallo scarso ricambio idrico e dalla immissione dello scarico pretrattato della soc. Italian Food dovuto alla rottura di una tubazione
Serata di sensibilizzazione ed informazione dedicata alla presenza e nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta in Toscana ed a come individuare e riconoscere le tracce di tartarughe marine in fase di nidificazione, fenomeno sempre più frequente negli ultimi anni nella nostra regione come dimostrano i sei nidi registrati fin ora in questa estate
Alcuni degli effetti dei cambiamenti climatici in atto sono irreversibili e proseguiranno per centinaia di anni
Rinvenuta una consistente quantità di rifiuti speciali non pericolosi abbandonati e semi inceneriti
Molte delle azioni che riteniamo importanti per contrastare il cambiamento climatico non sono quelle, in realtà, più efficaci per raggiungere l'obiettivo di ridurre gli effetti del cambiamento del clima
Lavare i nostri indumenti, soprattutto in lavatrice, produce diversi impatti sull'ambiente che dobbiamo conoscere e limitare per ridurre il più possibile la nostra impronta sul Pianeta
Le modalità di condivisione dello spettro segnano lo sviluppo economico e dei servizi nel nostro paese
Attivato il Dipartimento ARPAT di Lucca per colorazione anomala di un canale a Porcari
In corso le analisi sui campioni di vegetali a foglia larga
La Commissione europea ha avviato l’iter di iniziativa legislativa teso a costruire una strategia europea per il tessile sostenibile entro la fine del 2021
La possibile sorgente della maleodoranza è stata individuata nell’area portuale del Terminal Calata Orlando dove erano in lavorazione migliaia di tonnellate di cippato ligneo che emette naturalmente odore di resina simile a solvente