Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Documentazione Catalogo pubblicazioni ARPAT

Dove Siamo

 

Catalogo pubblicazioni ARPAT

Pubblicazione Stima della dispersione delle sostanze inquinanti emesse in atmosfera da parte dell’impianto di termodistruzione dei rifiuti solidi urbani in località Falascaia, Pietrasanta (LU)

10/01/2013 08:00

Nello studio vengono stimate, in una vasta area centrata su Falascaia, le ricadute attese dei vari inquinanti di interesse sanitario emessi dall’impianto attuale (in funzione dal 2002) e dal precedente (attivo nello stesso sito dal 1974 al 1988).
Pubblicazione Indagine regionale sulla concentrazione di radon negli ambienti di vita e di lavoro

16/10/2012 06:30

I risultati, relativi ai Comuni della Toscana, dell'indagine realizzata da ARPAT, su incarico della Regione Toscana, per conoscere la concentrazione di radon negli ambienti di vita e di lavoro, nell'ambito di un progetto integrato salute-ambiente
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali ARPAT 2012

31/07/2012 10:25

Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche.
Pubblicazione Guida pratica per l'esecuzione di prove microbiologiche su alimenti e acque

13/06/2012 16:55

La pubblicazione presenta i procedimenti analitici che i laboratori adottano per determinare la sicurezza e la qualità microbiologica di un alimento e valutare la qualità delle acque
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana anno 2011

11/06/2012 17:20

Il rapporto è stato elaborato sulla base delle misurazioni ottenute dalle stazioni della rete regionale di rilevamento della qualità dell'aria nel 2011
Pubblicazione Il controllo delle acque di balneazione 2011

23/04/2012 16:25

Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2011, la prima caratterizzata dalla piena applicazione della direttiva europea che innova sostanzialmente il sistema di controlli in questo settore.
Pubblicazione Sistema di ascolto. Indagine di soddisfazione 2011

13/04/2012 12:15

ARPAT annualmente predispone un questionario destinato ai propri interlocutori; vengono illustrati il modello teorico, l'universo di riferimento, i criteri di campionamento e l'affidabilità dei risultati, le caratteristiche degli intervistati
Pubblicazione GIONHA. Insieme per la tutela e la valorizzazione del nostro mare. I risultati

29/03/2012 11:40

Pubblicazione finale sulle attività svolte durante il progetto GIONHA relativo all'ecosistema marino-costiero del Santuario Pelagos - l'area protetta più vasta del Mediterraneo
Pubblicazione Campi elettromagnetici a bassa frequenza: elettrodotti e cabine elettriche

24/01/2012 09:40

Scheda informativa sul tema dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici a bassa frequenza (aggiornata nell'ottobre 2017)
Pubblicazione Customer satisfaction - Indagine anno 2010

31/12/2011 00:00

I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2010 al 31.12.2010.
Pubblicazione Relazione sullo stato dell'ambiente in Toscana 2011

30/11/2011 17:25

Questa pubblicazione, realizzata utilizzando i dati disponibili al 31/12/2010, fornisce una definizione aggiornata dello stato dell’ambiente toscano e dei fattori che lo influenzano.
Pubblicazione Il monitoraggio marino-costiero: il Poseidon

16/06/2011 15:35

Scheda informativa dedicata alle attività di monitoraggio marino-costiero svolte col battello oceanografico “Poseidon” dall’Area Mare dell’Agenzia.
Pubblicazione Valutazione della qualità ambientale del Padule di Fucecchio

04/05/2011 08:00

La pubblicazione riporta, oltre ad un inquadramento geografico e socio-economico del comprensorio, i risultati del monitoraggio della qualità delle acque condotto su 15 postazioni.
Pubblicazione Le componenti suolo, sottosuolo e risorsa idrica nella valutazione ambientale dell’attività estrattiva

03/03/2011 17:10

Nel volume si descrivono le competenze di ARPAT in materia di attività estrattive, le varie tipologie di cave e il loro ciclo produttivo, le fasi di sviluppo dell’attività estrattiva, il monitoraggio e le attività estrattive in siti particolari.
Pubblicazione Essere, fare, lavorare in rete: un Patto con il territorio per la Progettazione Integrata e l’attuazione delle iniziative di Educazione Ambientale

08/02/2011 14:40

Questa pubblicazione è frutto del lavoro dell’Agenzia nella sua veste di Struttura di supporto tecnico-organizzativo del Sistema toscano di Educazione ambientale, costruito e implementato dalle Direzioni Ambiente e Istruzione della Regione Toscana negli anni dal 2002 al 2010.
Azioni sul documento
Strumenti personali