01/03/2021 06:30
Un modello sviluppato da ENEA nell'ambito del progetto Air-Heritage a Portici (Napoli)
25/02/2021 06:30
La Regione ha avviato un’indagine per esplorare il tema dell'utilizzo di legna, pellet e simili per riscaldamento e/o cottura di cibi
23/02/2021 06:30
Secondo un briefing dell'Agenzia europea per l'ambiente (EEA), il maggiore utilizzo di elettricità rinnovabile in tutta l'Unione europea non ha solo ridotto le pressioni legate al cambiamento climatico, ma anche all'inquinamento atmosferico e idrico (formazione di particolato, eutrofizzazione e acidificazione). Azioni più mirate possono aiutare a ridurre al minimo gli effetti ambientali negativi dell'aumento della fornitura di elettricità rinnovabile
ARPAT
-
19/02/2021 06:45
Disponibile il report ARPAT sui controllo dei depuratori di acque reflue urbane maggiori di 2.000 A.E. recapitanti in acque interne e maggiori di 10.000 A.E. in acque marino costiere
19/02/2021 06:30
Un nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA)
ARPAT
-
18/02/2021 08:00
Individuata la sorgente in una cisterna interrata che perdeva. Anche ARPAT sul posto
ARPAT
-
18/02/2021 06:30
Pubblicato un articolo scientifico che utilizza i dati ARPAT dei pollini
17/02/2021 06:30
Lo comunica l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia. Per l’Europa, secondo il Copernicus Climate Change Service, si è trattato dell’anno più caldo mai registrato, con temperature di 0,4° C al di sopra di quelle del 2019
ARPAT
-
15/02/2021 06:30
Approvato Il Piano delle Azioni Positive 2020-2022 (PAP) di ARPAT
12/02/2021 15:56
Completa assenza di tossicità sul campione di acqua prelevato in prossimità della foce del Canale Solmine.
11/02/2021 12:30
Presentato il 10 febbraio 2021 il rapporto Mal’aria di Legambiente in Toscana
ARPAT
-
11/02/2021 07:40
I siti sono fermi, in attesa di bonifica, non sempre per una mancanza da parte degli enti coinvolti nel procedimento
11/02/2021 06:30
Sostanze lesive dell'ozono e gas fluorurati ad effetto serra: la loro riduzione in Europa
10/02/2021 06:45
Ogni stagione, la comparsa del buco dell'ozono e la sua evoluzione viene monitorata tramite satelliti e alcune stazioni di osservazione a terra
10/02/2021 06:30
Lo mette in evidenza l'Agenzia europea per l'ambiente (EEA)
08/02/2021 06:30
Una nuova pubblicazione di Eurostat
ARPAT
-
04/02/2021 12:00
Dalla misura dei parametri di campo (pH, conducibilità, ossigeno disciolto e temperatura) non sono emerse situazioni anomale. Sarà effettuato un saggio di tossicità sul campione di acqua prelevato alla foce del Canale. Campioni di pesci morti saranno inviati ad analizzare all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana
04/02/2021 06:30
La Fondazione Ellen MacArthur, da molti anni impegnata nell'affermare la necessità di una transizione verso un'economia circolare, ha di recente pubblicato un report su economia circolare e Covid 19 dove fornisce spunti per uscire dalla crisi pandemica rimodulando l'economia da lineare in circolare
02/02/2021 06:30
Lo studio, che ha analizzato i dati fino al 2020, ha evidenziato che il valore odierno del riscaldamento degli oceani è il più elevato finora registrato
26/01/2021 06:30
Durante le ore di accensione, molto alti i livelli di particolato presenti nelle abitazioni: risultati di uno studio condotto dall’Università inglese di Sheffield