ARPAT
-
20/10/2022 10:15
Dati del monitoraggio della radioattività ambientale in Toscana
ARPAT
-
18/10/2022 10:00
Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana - anno 2021
ARPAT
-
16/10/2022 10:00
Stime in kg/ha riferite a 5 bacini della Toscana
ARPAT
-
11/10/2022 11:00
Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
03/10/2022 05:15
ASviS ha commissionato a Ipsos un sondaggio per comprendere quanto gli italiani conoscano gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e il concetto di sviluppo sostenibile
19/09/2022 05:30
Tutti potranno contribuire con le proprie proposte alla creazione della strategia per il suolo, i contributi potranno essere inoltrati fino al 24 ottobre 2022
ARPAT
-
14/09/2022 05:15
Posidonia oceanica Rapid Easy Index
ARPAT
-
30/08/2022 08:00
Direttiva acque 91/271 - Urban Waste Water Treatment Directive (UWWTD)
ARPAT
-
05/08/2022 05:15
Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell'aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 nel comune di Empoli
ARPAT
-
14/07/2022 05:15
Dal rapporto SNPA sui rifiuti speciali emerge che la Toscana, nel 2020, ha prodotto poco più di 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui 9,1 milioni di tonnellate sono rifiuti non pericolosi e poco più di 406 mila tonnellate pericolosi
ARPAT
-
28/06/2022 13:15
Il cordoglio della Direzione dell'Agenzia per la scomparsa di Giovanna Marchi
03/05/2022 05:15
Il docu-film Stracci dipinge il comparto moda “senza veli”, per quello che è: uno tra i più inquinanti al mondo ma mostra anche, raccontando la storia del distretto tessile di Prato, come il settore possa essere sostenibile per l'ambiente
28/04/2022 05:15
Un documentario con più voci narranti: esperti, imprenditori agricoli e semplici cittadini impegnati per un'agricoltura rigenerativa e sostenibile in grado di tutelare l’ambiente
17/03/2022 06:15
Ambientalisti, imprenditori e tante voci autorevoli chiedono al governo di spingere sulle rinnovabili anche per combattere il riscaldamento climatico
14/02/2022 06:15
Modificati gli articoli 9 e 41 della Costituzione
01/02/2022 06:15
Presso l'Università degli Studi di Siena si è tenuto, il 26 gennaio 2022, l’incontro iniziale fra i partner per l’avvio delle attività di progetto
31/01/2022 06:15
Almeno 3 miliardi di nuovi alberi nell’Unione Europea entro il 2030 per combattere i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e abbattere le emissioni di anidride carbonica
03/01/2022 06:15
L’Università di Siena coinvolta in uno studio sui sedimenti del passato guidato dall’Imperial College di Londra
29/12/2021 06:15
Per rispondere alle sfide della sostenibilità l'Europa deve cercare soluzioni oltre all'innovazione tecnologica
27/12/2021 10:10
Da lunedì 13/12 fino al 3/1/2022 la Direzione si sposta nella nuova sede