Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Presentazione di Michela Ria – U.O. Risorsa ittica e biodiversità ARPAT , nell'ambito del workshop "Il sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia delle acque di balneazione e dell’ambiente marino" - Livorno, 4 maggio 2018
Leggi il resto
Il perdiodo di monitoraggio è andato dal 1/12/2016 al 31/12/2017
La relazione sulla condizione del personale è un adempimento del Comitato Unico di Garanzia previsto dalla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011 recante le "Linee guida sulle modalità di funzionamento dei CUG"
Verifica dell’affidabilità dei prodotti di pulizia per la vetreria, conferma della robustezza del metodo in funzione della matrice, prima valutazione dell’incertezza di campionamento
Con questa scheda si intende fornire un quadro sintetico e facilmente comprensibile del tema geotermia e dell’attività che ARPAT svolge in questo campo
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
D.Lgs. n. 152/2006 e 172/2015. Aggiornamento del monitoraggio dei corpi idrici marino-costieri della Toscana e adozione dei nuovi valori di fondo in acqua e sedimenti. Integrazione dell'allegato "C" alla DGRT n. 608/2015 e sostituzione dell'allegato "A" alla DGRT n. 1273/2016.
Rendiconto dell'attività svolta nel secondo semestre 2017 da ARPAT come componente del Comitato di Controllo
Il piano di attività dell'Agenzia per il 2018
Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (Centro Regionale Tutela Qualità dell’Aria di ARPAT) in occasione dell'audizione di ARPAT alla Commissione Vivibilità Urbana del Comune di Livorno, Livorno - Palazzo Comunale, 6 marzo 2018
I report sullo stato di avanzamento del Piano
Valutazione dei residui rilevati da ARPAT nel 2016 nelle acque superficiali (laghi e corsi d’acqua), nelle acque sotterranee e in quelle destinate alla potabilizzazione.
Sintesi dell’attività del secondo semestre 2017 e delle principali tematiche ambientali affrontate
Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell'articolo 1, comma 85, lettera q), della legge 23 giugno 2017, n. 103
Presentazione di Patrizia Andreini (ARPAT) in occasione del convegno "Inquinamento da polveri sottili nel territorio del Comune di Pistoia. Criticità e strategie " Pistoia, 17 febbraio 2018
L'indagine è stata effettuata per comprendere la notorietà di ARPAT e la percezione da parte dei cittadini riguardo al suo operato.
che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’esercizio di intercalibrazione e che abroga la decisione 2013/480/UE della Commissione
Il report descrive l'attività di supporto tecnico effettuata da ARPAT a favore dell'Osservatorio Ambientale dal 01/06/2017 al 31/12/2017
Rendiconto dell'attività svolta nel secondo semestre 2017 da ARPAT come supporto tecnico al Comitato tecnico di Garanzia
Direttive ARPAT 2018 - (poi integrate con DGRT n.98/2018 - http://bit.ly/2C0cbIB