Presentazione convegni
-
Le attività di monitoraggio e controllo di ARPAT e le conoscenze sulle brine geotermiche
25/07/2025 11:00
- Presentazione di Francesca Andreis (ARPAT) al seminario "Il contributo dell'economia circolare alla produzione della materie prime critiche: il caso del litio nelle brine geotermiche" - Firenze, 17 luglio 2025
-
L'importanza dell'economia circolare nella riduzione del fabbisogno di materie prime critiche
25/07/2025 11:00
- Presentazione di Pietro Rubellini (ARPAT) al seminario "Il contributo dell'economia circolare alla produzione della materie prime critiche: il caso del litio nelle brine geotermiche" - Firenze, 17 luglio 2025
-
Potenziale per litio in Italia: quale ruolo e prospettive nel panorama globale
25/07/2025 11:00
- Presentazione di Andrea Dini (IGG-Cnr Pisa) al seminario "Il contributo dell'economia circolare alla produzione della materie prime critiche: il caso del litio nelle brine geotermiche" - Firenze, 17 luglio 2025
-
Materie prime critiche: la ricerca R.S.E.
25/07/2025 11:00
- Presentazione di Domenico Cipriano (RSE Spa) al seminario "Il contributo dell'economia circolare alla produzione della materie prime critiche: il caso del litio nelle brine geotermiche" - Firenze, 17 luglio 2025
-
Minerali strategici dalle brine geotermiche
25/07/2025 11:00
- Presentazione di Maurizio Guerra (ISPRA) al seminario "Il contributo dell'economia circolare alla produzione della materie prime critiche: il caso del litio nelle brine geotermiche" - Firenze, 17 luglio 2025
-
La compatibilità ambientale delle grandi opere
24/07/2025 10:33
- Presentazione di Luca Ranfagni (ARPAT) all'evento di Monitoraggio PRIIM 2025 "Lo sviluppo della Costa Toscana"- Livorno 14 luglio 2025
-
Attività di controllo integrata con Direttiva Seveso nel Porto di Livorno
27/06/2025 10:01
- Intervento congiunti di A. Papi (ARPAT) e VV.FF. al convegno Protocollo per la Sicurezza del lavoro nel porto di Livorno - Livorno, 19 giugno 2025
-
La valutazione delle opere a mare
03/06/2025 11:00
- Presentazione di Luca Rangagni e Antogiulio Barbaro (ARPAT) al seminario "Previsione, valutazione, monitoraggio e gestione degli impatti sull'ambiente marino" organizzato da ARPAT nell'ambito della Biennale del mare, Livorno, 17/05/2025
-
PFAS: prima investigazione su vertebrati marini spiaggiati lungo le coste della Toscana
29/05/2025 11:00
- Presentazione di Cecilia Mancusi e Michele Mazzetti (ARPAT) al seminario "Monitoraggio e gestione degli impatti sull'ambiente marino" tenutosi nell'ambito della Biennale del Mare, Livorno 17/05/2025
-
Il ruolo di ARPAT sulla biodiversità marina, risultati e criticità
28/05/2025 11:00
- Intervento di Antonio Melley (ARPAT) al Convegno dell'Osservatorio toscano per la biodiversità nell'ambito della Biennale del Mare, Livorno 16/05/2025
-
Monitoraggio e gestione sostenibile della Posidonia Oceanica: quali strumenti per le amministrazioni locali?
28/05/2025 11:00
- Presentazione di Antonio Melley (ARPAT) al seminario "La gestione della fascia costiera - criticità, strategie e soluzioni operative" organizzato nell'ambito della Biennale del Mare - Livorno, 15 maggio 2025
-
Posidonia oceanica, a mediterranean blue carbon ecosystems
18/02/2025 11:00
- Presentazione di Antonio Melley (ARPAT) al terzo Rooting Lab del progetto CO2 PACMAN (COoperation and CO-designing PArtnership for CliMAte Neutrality) - Portoferraio (LI) , 11 febbraio 2025
-
La qualità dell'aria nei comuni di Livorno, Collesalvetti e Pisa anni 2018-2024
12/02/2025 17:56
- Presentazione (abstract + slide) di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) alla Commissione consiliare congiunta dei Comuni Collesalvetti, Livorno e Pisa - Livorno, 11 febbraio 2025
-
Aree di superamento dei valori limite per la qualità dell’aria in Toscana: studi e monitoraggi integrativi
11/12/2024 19:14
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) in occasione del Simposio "Clean Air and Climate" - Salerno, 5 dicembre 2024
-
Progettazione di sistemi di monitoraggio della falda superficiale nella zona pisana. Casi studio
11/12/2024 18:05
- Presentazione di Luca Bocini (geologo, libero professionista) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
-
Prima lettura delle Linee Guida ed elementi di novità
11/12/2024 18:05
- Presentazione di Fabrizio Franceschini (ARPAT) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
-
La discarica di Casa Sartori, caso studio
11/12/2024 18:05
- Presentazione di Massimo Pellegrini (geologo, libero professionista) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
-
L'applicazione delle linee guida. Casi studio ARPAT
11/12/2024 18:05
- Presentazione di Stefano Menichetti e Alberto Doni (ARPAT) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
-
Il percorso delle Linee Guida
11/12/2024 18:05
- Presentazione di Chiara Lapira (ARPAT - Coordinatrice Commissione Ambiente Ordine dei geologi della Toscana) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi - Firenze, 9 dicembre 2024
-
Qualità delle acque sotterranee in Toscana: la situazione in provincia di Grosseto
27/11/2024 11:00
- Presentazione di Stefano Menichetti al convegno "Acqua e agricoltura in provincia di Grosseto" - Grosseto, 20 novembre 2024