ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Il numero di aree e le relative estensioni classificati per livello di qualità
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Nel corso del triennio 2021-2023 ARPAT ha controllato 104 stazioni di monitoraggio, rappresentative di altrettanti corpi idrici superficiali destinati alla produzione di acqua per consumo umano
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Monossido di carbonio - Calcolo su 8 ore - anni 2018-2023
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Anidride solforosa (biossido di zolfo) - numero superamenti negli anni 2018-2023
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Risultati delle analisi effettuate nell'ambito del monitoraggio marino-costiero
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Medie annuali di arsenico, cadmio, nichel e piombo
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
I casi di non conformità delle acque di balneazione e il numero di aree interessate
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza ministeriale
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
NO2 - n° superamenti massima media oraria di 200 microgrammi/m3 - anni 2007-2023
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Confronto con il valore obiettivo per la protezione della vegetazione
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
L'indice CPUE misura la media dei kg pescati in un giorno di attività da una singola barca
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Distribuzione statistica dell'induzione magnetica
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
PM10 - medie annuali 2007-2023
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
PM2,5 - medie annuali 2007-2023
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Numero di giorni nei quali si è avuto il superamento del valore di 180 microgrammi/m3
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
NO2 - medie annuali in Toscana dal 2007 al 2023
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Sul totale delle stazioni monitorate di acque sotterranee, acque di transizione, laghi e invasi, fiumi
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Rilievi effettuati in alcune province toscane
ARPAT
-
27/10/2024 20:00
Sul totale delle stazioni monitorate di acque sotterranee, acque superficiali e biota