20/01/2022 07:15
Valutando l’intero ciclo di vita, l’esecuzione dei lavori di manutenzione di una pavimentazione con tecnologie innovative e circolari in grado di riciclare completamente i conglomerati bituminosi a temperature ridotte, permette di risparmiare fino al al 40% di emissioni di CO2
ARPAT
-
19/01/2022 07:15
Fino al 20 gennaio 2022 è possibile iscriversi al percorso formativo patrocinato da ARPAT e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa
ARPAT
-
18/01/2022 07:15
Un quadro dell'evoluzione della qualità delle acque nel tratto scoperto del Rio Maggiore a seguito del monitoraggio del 2021 dopo gli interventi del Comune e di ASA
17/01/2022 07:15
Nei paesi europei aumenta la produzione di rifiuti urbani ma si sta anche lavorando per gestire questi rifiuti secondo il modello di economia circolare
ARPAT
-
14/01/2022 07:15
L'attività di controllo portata avanti negli anni e gli interventi realizzati dal gestore dopo l'intervento della Magistratura per il contenimento degli scarichi inquinanti nell'ambiente
ARPAT
-
13/01/2022 07:15
Intervista a Maria Sargentini, Presidente dell'Osservatorio di monitoraggio sulla rimozione della Costa Concordia
12/01/2022 07:15
I motori elettrici dei veicoli sono alimentati da batterie la cui realizzazione prevede la disponibilità di ingenti quantità di sostanze estratte dai giacimenti. Siti estrattivi la cui gestione e/o proprietà nel corso degli anni è stata acquisita dalla Repubblica Popolare Cinese
ARPAT
-
11/01/2022 07:15
Condotto un biomonitoraggio sui torrenti Taverone e Bagnone dell’area metropolitana Massa-Carrara
ARPAT
-
10/01/2022 07:15
È in corso la fase WP10 per il controllo e il monitoraggio delle attività di ripristino dei fondali dell’area del Giglio interessata dall’incidente della nave Costa Concordia 13 gennaio 2012
ARPAT
-
07/01/2022 07:15
TEA è un percorso tra presente e passato dell’ambiente italiano per capire dove ci portano le sfide della transizione ecologica, argomento sul quale anche ARPAT si è interrogata, insieme alle associazioni ambientaliste, ai sindacati e al mondo delle imprese, in occasione della presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2021
05/01/2022 07:15
Cambiamento climatico e aumento dei prezzi preoccupano gli italiani
ARPAT
-
04/01/2022 07:15
Gli esiti del controllo ARPAT alla Impec Chimici S.r.l. a Montecatini Val di Cecina (PI)
03/01/2022 07:15
L’Università di Siena coinvolta in uno studio sui sedimenti del passato guidato dall’Imperial College di Londra
31/12/2021 07:15
La progettazione, la realizzazione e la manutenzione delle strade sono ambiti trattati nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza PNRR e le cui fasi di realizzazione devono tenere conto dei criteri di economia circolare per attuare la transizione ecologica
30/12/2021 07:15
L’Italia anticipa rispetto agli altri paesi membri dell’Unione Europea l’entrata in vigore dell’obbligo di raccolta differenziata del tessile
29/12/2021 07:15
Per rispondere alle sfide della sostenibilità l'Europa deve cercare soluzioni oltre all'innovazione tecnologica
ARPAT
-
28/12/2021 07:15
Criteri e requisiti definiti dalle Linee Guida SNPA per l’applicazione della disciplina End of Waste e controlli svolti in Toscana
27/12/2021 11:10
Da lunedì 13/12 fino al 3/1/2022 la Direzione si sposta nella nuova sede
27/12/2021 07:15
Presentato da Ispra il nuovo rapporto TEA - Transizione Ecologica Aperta. Dove va l’ambiente italiano ?
ARPAT
-
24/12/2021 07:30
Consigli di lettura sull'ambiente, il clima e i mutamenti climatici, la sostenibilità ambientale e sociale per l’anno che verrà