Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
L'ambiente toscano: determinanti, pressioni, stato, impatti, azioni di miglioramento. Un quadro conoscitivo realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con ARPAT, ARRR, ARS, IRPET, LaMMA
Leggi il resto
Disposizioni in materia di cave. Modifiche alla l.r. 104/1995 , l.r. 65/1997 , l.r. 78/1998 , l.r. 10/2010 e l.r. 65/2014.
Contributo di ARPAT e LAMMA al gruppo di lavoro regionale gestito dalla Regione Toscana sulla rappresentatività spaziale delle stazioni di monitoraggio della qualità dell'aria della rete regionale
Linee guida di indirizzo per la tutela dell'ambiente acquatico e dell'acqua potabile e per la riduzione dell'uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette
Presentazione di Marco Talluri, Responsabile Comunicazione, informazione e Documentazione ARPAT, presso ARPA Friuli Venezia Giulia, 11-12 marzo 2015
Un elenco di banche dati ad accesso gratuito inerenti le sostanze chimiche, con particolare riferimento all'uso in campo tossicologico (febbraio 2015)
Risultati della campagna realizzata dal 18/04/2014 al 1/02/2015 in via della Canovetta a Lucca
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative
Il report descrive l'attività di supporto tecnico effettuata da ARPAT a supporto dell'Osservatorio Ambientale dal 1/7/2014 al 31/12/2014
Esito accertamenti analitici materiale rimosso dalla vasca di dissipazione sul torrente Casaglia in Barberino di Mugello (FI)
Rendiconto dell'attività svolta nel secondo semestre 2014 da ARPAT come componente del Comitato di Controllo
Il report offre una sintesi dell'attività di front office e di comunicazione interna/esterna svolta nel 2014.
Regolamento recante criteri semplificati per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti, ai sensi dell'articolo 252, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
La diciassettesima scheda informativa di ARPAT tratta l’articolato tema degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
La campagna è stata effettuata in Via dei Mille, nel Comune di Colle Val d'Elsa (SI), dal 16/2 al 31/10/2014
La campagna è stata effettuata in Via Madre Teresa di Calcutta, nel Comune di Follonica (GR), dal 12/4 al 28/09/2014
La campagna è stata effettuata in Via Borgaccio, nel Comune di Poggibonsi (SI), dal 30/1 al 12/10/2014
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2014, in attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA)
Il programma di attività dell'Agenzia per il 2015