Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Documentazione Report Mappa acustica Comune i Firenze - Componente rumore degli aeromobili

Mappa acustica Comune i Firenze - Componente rumore degli aeromobili

Anno di pubblicazione: 2008

A cura di:

Rapporto tecnico sulla metodologia seguita per l’elaborazione della mappa acustica dell’agglomerato urbano di Firenze in adempimento alla Direttiva europea 49/02

Il rapporto presenta gli indicatori acustici utilizzati, il modello di calcolo e le sue impostazioni, i movimenti aerei, il calcolo della popolazione esposta.

La mappa rappresenta le curve isofone espresse nei due indicatori armonizzati europei (Lden e Lnight) e nell’indicatore previsto dalla normativa italiana (Lva) che rappresentano una valutazione media annua della rumorosità dei sorvoli. L’estensione delle curve isofone è stata determinata per via esclusivamente numerica mediante un software di calcolo conforme al metodo indicato dalla direttiva europea 49/02.
Come sorgente sonora si sono considerate le principali tipologie di aereo in transito sull’aeroporto di Firenze. I dati di traffico aereo sono relativi al periodo aprile 2006 – marzo 2007, escludendo i piccoli velivoli e gli elicotteri.
Le traiettorie degli aeromobili sono state definite tenendo conto anche dei primi disegni disponibili delle tracce radar.
La verifica del modello nei due punti nei quali si dispone di un monitoraggio annuale è risultata inaccordo entro 1 dB.
La popolazione è stata attribuita agli edifici sulla base della densità abitativa nelle diverse zone, ricavata dai dati dell’anagrafe. La gran parte delle fonti di dati utilizzate sono aggiornate all'estate 2007.

Azioni sul documento
Strumenti personali