Catalogo pubblicazioni ARPAT
-
Relazione sulla situazione del personale - Anno 2018
27/11/2019 14:40
- La relazione sulla condizione del personale è un adempimento del Comitato Unico di Garanzia previsto dalla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011 recante le "Linee guida sulle modalità di funzionamento dei CUG"
-
Il controllo dei depuratori superiori a 2.000 abitanti equivalenti nel 2018
22/11/2019 07:30
- Durante il 2018 ARPAT ha effettuato oltre 500 ispezioni agli impianti di depurazione >2.000 AE in tutta la Toscana, controllando 179 depuratori su un totale di 192 censiti in tutta la regione (93%)
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2018
19/11/2019 15:58
- Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche della Toscana nel 2018
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2018
14/11/2019 17:02
- Nel 2018 lungo le coste della Toscana toscane si sono registrati 23 ritrovamenti di cetacei e 49 esemplari di tartarughe marine tutti appartenenti alla specie più comune, Caretta caretta
-
Annuario dei dati ambientali 2019
10/10/2019 08:00
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Monitoraggio della qualità delle acque superficiali e sotterranee nell'area geotermica del Monte Amiata - anno 2018
07/10/2019 12:40
- Focus sul tallio
-
Monitoraggio delle acque idonee alla vita pesci e destinate alla produzione di acqua potabile - Anni 2016-2018
04/09/2019 12:31
- Esito del monitoraggio ufficiale delle acque a specifica destinazione d'uso in Toscana
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2018
01/08/2019 07:00
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione Toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2018 e delle serie storiche indica una situazione positiva seppur con qualche criticità per PM10, NO2 ed Ozono
-
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Risultati 2018
19/07/2019 07:00
- Sintesi risultati Rete MAS - Triennio 2016-2018
-
Monitoraggio ambientale acque di transizione - Triennio 2016-2018
19/06/2019 15:20
- La classificazione delle acque di transizione della Toscana, così come prevista dalla DGRT 847/13
-
Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2018
18/06/2019 14:15
- Esiti dell'attività di monitoraggio in Toscana e proposta di classificazione
-
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2018
17/06/2019 16:45
- Attività di monitoraggio 2018. Proposta di classificazione del triennio 2016-2018
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2018
19/04/2019 06:00
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Relazioni con il pubblico e altre attività di comunicazione 2018
03/04/2019 13:25
- Il report offre una sintesi dell'attività di front office e di comunicazione interna ed esterna svolta nel 2018
-
Qualità delle acque superficiali e andamento dei nutrienti in alcuni punti di monitoraggio della Valdinievole - Anno 2018
01/04/2019 07:00
- Il rapporto sullo stato delle acque nel comprensorio del Padule di Fucecchio prende in esame i dati del periodo 2002-2017 nei punti monitorati da ARPAT ed evidenzia le novità emerse nel 2017 allo scopo di verificare gli effetti degli interventi fatti e valutare le problematiche ancora presenti, soprattutto riguardo ai nutrienti e allo Stato ecologico e chimico dei corsi d'acqua.