Risultati della ricerca — 144 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
La tecnologia 5G per le infrastrutture
- La nuova tecnologia capace di imprimere una nuova visione rivolta alla sostenibilità ambientale ed alla gestione razionale ed efficiente delle infrastrutture ...
-
La decarbonizzazione del trasporto in Europa
- Il progetto Decarbonising Transport in Europe avviato e finanziato con il supporto della Commissione Europea, evidenzia l’impatto delle misure di mitigazione ...
-
Bilancio di sostenibilità del comparto chimico toscano
- Il 14 dicembre presso Innovation center di Fondazione CR Firenze, le aziende chimiche della Toscana presentano il loro Bilancio di sostenibilità 2021
-
Strenna di libri sotto l'albero da regalare, da regalarsi
- Una selezione di libri per cambiare le nostre abitudini ed avere un minor impatto ambientale
-
Carburanti sintetici per decarbonizzare
- Secondo la maggioranza dei cittadini europei, gli Stati dovrebbero intervenire per ridurre i costi dei combustibili a basso impatto ambientale capaci fin da ...
-
Le pillole di sostenibilità di ARPAT: andare a scuola in modo sostenibile
- La quinta pillola di sostenibilità contiene alcune buone pratiche da adottare nel tragitto casa-scuola
-
Adottati i criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili
- Pubblicato in G.U. il Decreto 30 giugno 2021 del Ministero della Transizione Ecologica, che intende ridurre l’inquinamento causato dalla diffusione di ...
-
Le pillole di sostenibilità di ARPAT: l'ufficio sostenibile
- Ricordiamoci di fare attenzione al nostro impatto sull'ambiente anche durante le ore che trascorriamo a lavoro
-
ARPAT, ISPRA e ARPAE Emilia-Romagna impegnate per la verifica del ripristino del danno ambientale alla diga di Pavana (PT)
- Per ripristinare il danno ambientale, il gestore della diga ha immesso alcune specie ittiche nel torrente Limentra di Sambuca e nel fiume Reno
-
La sostenibilità al centro del dibattito pubblico ma occorre maggiore informazione
- Cambiamento climatico e aumento dei prezzi preoccupano gli italiani
-
Libri verdi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze
- I libri sono ottimi strumenti per avvicinare le nuove generazioni ai temi ambientali e del contrasto al cambiamento climatico
-
Letture verdi, a colloquio con Mariasole Bianco
- Mariasole Bianco, autrice di Pianeta Oceano, risponde alle nostre domande
-
La ricomposizione dello spazio pubblico urbano
- Le iniziative da intraprendere sono note ma molto difficili da intraprendere per la resistenza della popolazione che le amministrazioni hanno il compito di ...
-
30 marzo: giornata rifiuti zero
- Meno rifiuti significa anche meno inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua, minore estrazione di risorse naturali preziose e limitate oltre che contrasto ...
-
Sicurezza chimica, riciclabilità e basso impatto ambientale: come progettare prodotti sicuri e sostenibili
- Un briefing dell'Agenzia europea per l'ambiente indica l'opportunità di un nuovo approccio per integrare le dimensioni della sostenibilità nella fase di ...
-
Le pillole di sostenibilità di ARPAT: pulizie di casa sostenibili
- Possiamo fare molto per l'ambiente anche con i nostri semplici gesti quotidiani come fare le pulizie di casa
-
Prendersi cura dei propri abiti - Pillole di sostenibilità
- Ricordiamo l'impatto che ha sul nostro pianeta
-
RAEE 2021: oltre 32.000 tonnellate raccolte in Toscana
- Rispetto al 2020, la raccolta di RAEE nella nostra regione è cresciuta del 9,5%, uno dei migliori incrementi registrati a livello nazionale e il più alto ...
-
Legge Salvamare: un passo importante per il coinvolgimento dei pescatori
- Secondo Roberto Marini, delegato del WWF Italia per la Toscana, la legge Salvamare garantisce di raggiungere gli obiettivi di tutela ambientale senza aggravio ...
-
Letture verdi, conversazione con Irene Ivoi
- La Cerniera. La spinta gentile al servizio della sostenibilità di Irene Voi contiene molti spunti utili a rendere più sostenibili le azioni quotidiane
-
Agenzie per la mobilità
- Internet delle cose, guida autonoma, 5G e mobilità come servizio a chiamata sono le possibili aree di intervento di cui le Agenzie di mobilità dovranno tener ...
-
EEA: tessile moda e impatti ambientali
- L’industria tessile - moda è tra le più impattanti per l’ambiente e tra quelle che maggiormente incidono sul cambiamento climatico, la quarta più inquinante ...
-
Risparmio energetico e mobilità sostenibile
- ARPAT si confronta con gli obiettivi della transizione ecologica e digitale prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con un investimento ...
-
La 26esima Conferenza delle Parti – COP 26
- Sono 190 i leader mondiali che si sono riuniti in Scozia per presentare le proprie strategie di lungo termine per dimezzare le emissioni entro il 2050. Un ...
-
ARPAT dona il proprio materiale informatico dismesso
- Negli ultimi anni, l’Agenzia ha donato circa 200 personal computer e prevede di donarne altrettanti dando così nuova vita, sostenibile, a questi prodotti
-
Risparmiare acqua in casa - Pillole di sostenibilità
- In Europa il consumo medio giornaliero pro capite di acqua dolce è tre volte superiore a quello necessario per le esigenze umane di base
-
Transizione ecologica: il ruolo delle città europee
- Le città sono i motori dell'economia europea e sono sempre più riconosciute come attori chiave nella transizione dell'Europa verso un'economia a basse ...
-
L’idrogeno per la decarbonizzazione
- Il contributo italiano alla transizione non solo per gli aspetti che riguardano la ricerca e la tecnologie ma anche per la posizione geografica privilegiata ...
-
L'agri-cultura è salvaguardia dell'Umano
- La terza e ultima tappa del percorso dei “Dialoghi sulla terra e sul creato. L’ecologia integrale ai tempi della crisi climatica” ha visto dialogare Fra Matteo ...
-
Acqua e industria al centro del 4° Forum Legambiente ad Arezzo
- Tutelare la risorsa idrica tra sviluppo sostenibile e crisi climatica





