Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 29 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Progetto Life Sneak: 23 maggio evento di presentazione e risultati preliminari
La sfida che il progetto propone è la riduzione del rumore da traffico stradale che condiziona le aree urbane densamente popolate come quella di Firenze
News Item Il monitoraggio della qualità dell’aria nei porti di Livorno e Portoferraio per il Progetto Aer Nostrum
I monitoraggi annuali della qualità dell’aria nei porti di Livorno e Portoferraio (Isola d’Elba), realizzati per il progetto Aer Nostrum - Aria bene comune ...
News Item ARPAT partner del progetto europeo Life Turtlenest per la protezione dei nidi di tartarughe marine
Il progetto valuterà l’impatto dei cambiamenti climatici sulla nidificazione della specie ed è finalizzato al miglioramento della conservazione della tartaruga ...
ARPATNews L'evento finale del progetto Life SEPOSSO
Il trapianto è una soluzione per contribuire a ripristinare praterie di Posidonia oceanica danneggiate o in regressione ma solo se realizzato in modo efficace ...
ARPATNews Firenze: progetto Life Sneak per ridurre il rumore e vibrazioni da traffico stradale
Il progetto pilota prevede di realizzare in Via La Marmora una pavimentazione per la mitigazione vibro-acustica, combinando gli effetti positivi dell’utilizzo ...
ARPATNews ARPAT partner del progetto LIFE20 SECURDOMINO
Scopo del progetto è mettere a punto strumenti avanzati per analizzare in tempo reale la vulnerabilità e il rischio dovuto ad attacchi intenzionali in ...
ARPATNews La qualità dell'aria nelle aree portuali di Livorno e Portoferraio
ARPAT ha illustrato i risultati preliminari dei monitoraggi nei porti di Livorno e Portoferraio, ottenuti nell’ambito del progetto Aer Nostrum, al seminario ...
ARPATNews Posidonia oceanica, prendiamocene cura: documentario sui trapianti eseguiti in Italia
Il video racconta i principali risultati del progetto e le informazioni ottenute dal monitoraggio di 15 trapianti realizzati in Italia per un totale di 30.000 ...
ARPATNews Progetto Aer Nostrum - Aria bene comune: gli eventi del mese di novembre 2022
ARPAT ha partecipato alla consultazione con gli stakeholder organizzata a Livorno dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e al ...
News Item Progetto Life Securdomino: strumenti innovativi per la gestione del rischio degli stabilimenti Seveso
Al seminario, organizzato dall’Università di Pisa, hanno partecipato esperti del settore e sono emerse interessanti prospettive di sviluppo tecnico in materia ...
News Item Progetto Life SILENT: soluzioni sostenibili per mitigare le immissioni sonore in ambienti urbani complessi
ARPAT partner del progetto europeo per sviluppare procedure per la gestione coordinata delle azioni di mitigazione del rumore
Event Progetto LIST Port - Evento finale
Un'occasione per scoprire le attività dei partner, i risultati ottenuti tesi al miglioramento della sostenibilità dei porti commerciali e i contributi alla ...
Press Release EPIC: impegno transfrontaliero per eliminare la plastica dal mare e sviluppare un'economia circolare nel settore
A Firenze l’evento di lancio del progetto cofinanziato per circa 5.600.000 di euro dal Programma Interreg Marittimo Italia-Francia
ARPATNews Progetto Aer Nostrum: i monitoraggi di ARPAT per la qualità dell'aria nei porti di Livorno e Portoferraio
ARPAT ha partecipato a vari appuntamenti come partner del progetto AER Nostrum e il 22 giugno 2022 sarà a Cagliari per il seminario "Misure di miglioramento ...
News Item Migliorare la conoscenza dell'ambiente e l'efficienza dei processi di tutela attraverso la ricerca scientifica
L’Agenzia impegnata in attività di ricerca in collaborazione con gli atenei toscani e in progetti finanziati da risorse comunitarie in sinergia con Regione, ...
Presentazione Convegni Monitoraggio matrice rumore nell’area portuale di Livorno
Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) in occasione del Seminario nazionale "Verso una gestione sostenibile delle attività portuali"- Ancona, 24 gennaio 2019
Presentazione Convegni Il monitoraggio della qualità dell'aria nell'area portuale di Livorno
Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) in occasione del Seminario nazionale "Verso una gestione sostenibile delle attività portuali"- Ancona, 24 ...
News Item Il ruolo di ARPAT nei progetti europei e nazionali sul rumore
ARPAT è partner di tre nuovi progetti finalizzati a stimare l’impatto sull’ambiente urbano di porti e infrastrutture stradali e ferroviarie che porteranno a ...
News Item Progetto EPIC - Un mare privo di plastica
ARPAT capofila del progetto cofinanziato dal Programma Interreg Marittimo Francia-Italia; 16 i partners di cui 6 francesi
ARPATNews LIFE E-VIA: un progetto europeo per città meno rumorose
Tra gli obiettivi principali del progetto la riduzione del rumore da traffico stradale all'interno di aree urbane molto popolate attraverso l’ottimizzazione di ...
Pubblicazione Cetacei e tartarughe nel cuore del Mediterraneo
La pubblicazione introduce alla conoscenza delle principali specie di cetacei e tartarughe presenti nel Mediterraneo, soffermandosi sulle loro caratteristiche ...
Pubblicazione L’Operazione Quadro Regionale “Ecosind”, una strategia di sviluppo industriale sostenibile nell’area del Mediterraneo
Il volume presenta un breve focus sui singoli progetti dell'Operazione ECOSIND e la presentazione delle raccomandazioni per la realizzazione di “ecosistemi ...
Pubblicazione Progetto Closed - I sistemi di gestione a ciclo chiuso nei distretti produttivi
Il volume riporta gli atti del convegno internazionale tenutosi a Firenze l'11 maggio 2000 durante il quale sono stati illustrati contenuti e finalità ...
News Item Progetto TREASURE: testare nuove misure di qualità ambientale nei porti Euro-MED e nelle zone limitrofe
Il progetto TREASURE mira a migliorare la qualità ambientale nelle aree portuali e delle zone limitrofe, attraverso la mitigazione e la riduzione ...
News Item ARPAT contribuisce al progetto CO2 PACMAN
Le informazioni ambientali in possesso dell’Agenzia, come i dati sulla Posidonia oceanica, possono supportare il progetto volto a raggiungere la neutralità ...
Presentazione Convegni L'evoluzione del progetto Aer Nostrum: prossimi step del monitoraggio
Intervento di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT - Centro regionale per la tutela della qualità dell'aria) in occasione del 3° Comitato di pilotaggio del Progetto ...
ARPATNews Condividere dati e conoscenze per affrontare i rischi ambientali nel Mar Mediterraneo
Hanno partecipato i rappresentanti del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente con Ispra e le ARPA Toscana, Liguria, Emilia Romagna
Event 3° Routing Lab Isola d'Elba
CO2 PACMAN - COoperation and CO-designing PArtnership for CliMAte Neutrality arriva all'Elba dall'11 al 12 febbraio 2025 e a Firenze il 13 febbraio.
News Item Presentato a Firenze il progetto EPIC: Un marE PrIvo di plastiCa, soluzioni innovative per eliminare la plastica dal mare
Il progetto ha l'obiettivo di promuovere l'economia circolare e sistematizzare procedure che ne favoriscano lo sviluppo e di sperimentare nel settore specifico ...
Strumenti personali