ARPAT
-
14/05/2021 05:45
La scheda informativa "Amianto: chi fa cosa in Toscana” fornisce alcune semplici indicazioni ai cittadini per comprendere quando sia possibile rimuovere in autonomia piccoli manufatti in cemento amianto di proprietà e a chi segnalare un manufatto in cemento amianto ormai obsoleto
13/05/2021 05:45
La Tassonomia europea per la finanza sostenibile fornisce la prima guida su cosa significhi sostenibilità nell’ambito delle attività finanziarie ed economiche
12/05/2021 05:45
I cittadini possono avere un ruolo attivo nella transizione energetica
ARPAT
-
11/05/2021 05:45
Al Liceo Pascoli di Firenze un percorso di partecipAzione coordinato dal Laboratorio Didattico Ambientale della Città metropolitana di Firenze con la partecipazione di Regione Toscana, ARPAT e FIAB-Firenze ciclabile
ARPAT
-
11/05/2021 05:00
Verificato lo stato dei luoghi e gli interventi messi in atto dalla società durante l’incendio volti anche al contenimento degli impatti ambientali
ARPAT
-
10/05/2021 05:45
La raccolta di pile e accumulatori portatili registra nel 2019 una crescita del 5%. La domanda di questi prodotti è in rapida crescita e questo necessita la revisione della normativa di settore
ARPAT
-
07/05/2021 05:45
Oltre 1500 campionamenti sulle acque di balneazione della Toscana, per un totale di ca. 3000 analisi di laboratorio svolte dall'Agenzia nella stagione balneare 2020 confermano il livello “eccellente” della qualità delle aree di balneazione con il 98,5% delle aree ed il 99,7% dei chilometri costa controllati che si colloca in questa classe
06/05/2021 05:45
La decarbonizzazione del sistema energetico italiano all’idrogeno verde passa attraverso l’idrogeno blu che può avvalersi di infrastrutture e tecnologie già disponibili e per questo capace di fare da volano nell’avvio di una domanda crescente
05/05/2021 05:45
Lavorare con la natura può aiutare a prevenire i peggiori impatti del cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e di ecosistemi
04/05/2021 05:30
Un progetto di ricerca di Legambiente in collaborazione con il Sole 24 Ore mappa gli interventi di riforestazione nel nostro Paese
ARPAT
-
03/05/2021 11:35
Pietro Rubellini, nuovo Direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, nomina Marcello Mossa Verre Direttore tecnico, nel segno della continuità
ARPAT
-
30/04/2021 05:45
Anche praticando attività sportiva possiamo lasciare un'impronta sull'ambiente: con qualche semplice accorgimento è però possibile ridurre tale impatto e coniugare attività fisica e rispetto per l'ambiente
ARPAT
-
29/04/2021 10:50
Valori inferiori alle soglie di contaminazione stabiliti dalla norma
29/04/2021 05:45
Le scelte e i comportamenti dei singoli aumentano l'efficacia delle iniziative di governo, soprattutto in campo ambientale
28/04/2021 05:45
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, approvato il 24 aprile 2021 dal Consiglio dei Ministri, è stato trasmesso in questi giorni ai due rami del Parlamento che lo hanno approvato
27/04/2021 05:45
Quanti rifiuti elettrici ed elettronici vengono prodotti in Toscana ? e quanti nel mondo ?
ARPAT
-
26/04/2021 15:50
ARPAT raccoglie le richieste provenienti dai cittadini
26/04/2021 05:45
Il ricambio del parco veicolare privato è sempre più orientato alla trazione elettrica rivelando attenzione alla riduzione delle concentrazioni degli inquinanti locali
ARPAT
-
23/04/2021 05:45
Riscontrato il rispetto dei Valori Limite di Emissione autorizzati per tutti i parametri oggetto del controllo e verificata l'efficacia dell'impianto di abbattimento degli ossidi di azoto installato nel 2019
ARPAT
-
22/04/2021 15:05
ARPAT propone di prorogare l’Ordinanza sindacale del 22 marzo 2021