14/06/2021 07:30
Il Mediterraneo e gli effetti del cambiamento climatico
ARPAT
-
11/06/2021 12:25
La tartaruga marina, curata all’Acquario di Livorno, è stata rilasciata in mare, stamani venerdì 11 giugno, dalla spiaggia dell’oasi WWF di Forte dei Marmi
ARPAT
-
(on line, da 22/06/2021 10:00 a 23/06/2021 17:00)
Si svolge il 22 e 23 giugno 2021 l'evento finale on line dei progetti RUMBLE e REPORT
ARPAT
-
11/06/2021 07:45
Il ricorso all'automobile è spesso una scelta obbligata, ma noi possiamo fare qualcosa, con un corretto modo di guidare, per limitare il nostro impatto ambientale
ARPAT
-
10/06/2021 07:45
Le ispezioni e le analisi di laboratorio svolte nel mese di aprile hanno
riscontrato una fioritura di alghe microscopiche potenzialmente tossiche alla quale è seguita, nel mese di maggio, una carenza di ossigeno disciolto probabilmente determinata dalla fase di decadimento e decomposizione batterica della biomassa algale
09/06/2021 07:45
L'Agenzia internazionale per l'energia (AIE) delinea un percorso per abbattere le emissioni e raggiungere l'obiettivo di zero emissioni derivanti dal settore energetico nel 2050
ARPAT
-
08/06/2021 07:30
Come ogni anno, è partito il servizio di previsioni, realizzato in collaborazione fra ARPAT e Consorzio LaMMA per tutto il periodo estivo
07/06/2021 07:45
Le politiche di mobilità nelle aree urbane e periurbane ed i risvolti sulla qualità dell’aria
ARPAT
-
04/06/2021 15:25
ARPAT fa una stima delle possibili ricadute al suolo di sostanze liberate durante l'incendio occorso ieri, 3 giugno 2021
04/06/2021 07:30
Il 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, sarà lanciato il decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi
ARPAT
-
03/06/2021 07:45
Il contesto industriale ed economico dell’area risulta non riuscire ad allinearsi alle esigenze di rispetto ambientale e salubrità di un territorio fortemente compromesso da una passata industrializzazione in ambito chimico, meccanico e lapideo
ARPAT
-
01/06/2021 07:45
Anche i dati della scuola media Carducci di Firenze sono disponibili sul sito Web dell’Agenzia europea per l’ambiente
(Sala Pegaso Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo 10 Firenze, da 18/06/2021 09:15 a 18/06/2021 13:00)
Si svolge il 18 giugno 2021 a Firenze il convegno promosso dal Garante regionale per l’informazione e partecipazione in collaborazione con
Fondazione Formazione Forense di Firenze e Rete Toscana Professioni Tecniche
(on line, da 07/06/2021 15:00 a 07/06/2021 17:00)
Si svolge il 7 giugno 2021 l'iniziativa promossa dalla società italiana per l’organizzazione internazionale - SIOI Centro di documentazione europea
31/05/2021 07:45
Il quarto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia suggerisce 8 transizioni per salvaguardare la biodiversità e ripristinare gli ecosistemi dai quali dipende la nostra vita
ARPAT
-
28/05/2021 07:45
È stato verificato il pieno rispetto di quanto previsto nell’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata da Regione Toscana nel 2020 all’azienda
27/05/2021 07:45
Continuano le nostre interviste ai rappresentanti della Fiab presenti nella nostra regione, per delineare insieme a loro "lo stato dell'arte" della mobilità su due ruote nel territorio toscano
26/05/2021 07:45
Per il nostro Paese è indispensabile pensare ad un grande piano per riqualificare la natura
25/05/2021 07:45
La programmazione di nuove ed adeguate essenze, la loro gestione, cura, insieme a quelle già presenti sul territorio, ed il loro necessario ricambio per avere esaurito il loro ciclo di vita, sono le fasi, tutte necessarie, per ottenere una gestione efficace del verde
ARPAT
-
24/05/2021 10:30
Una perdita di tenuta da una tubazione di collegamento tra darsena Petroli e la Raffineria ha determinato il rilascio di acqua mista a greggio nel Fosso del Capannone in via Enriques a Livorno