Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
La Fondazione Ellen MacArthur, da molti anni impegnata nell'affermare la necessità di una transizione verso un'economia circolare, ha di recente pubblicato un report su economia circolare e Covid 19 dove fornisce spunti per uscire dalla crisi pandemica rimodulando l'economia da lineare in circolare
Leggi il resto
Al miglioramento della ciclabilità deve corrispondere una diminuzione dello spazio concesso alla motorizzazione privata, l’aggiunta di piste e rastrelliere rischia di creare conflitto e problemi di sicurezza in vista di una futura ripresa delle attività economiche nelle città
Il numero degli spiaggiamenti registrato negli ultimi tre mesi del 2020 è un po’ più alto rispetto ad un periodo analogo degli ultimi 5 anni, ma solo per sei-sette casi si può ipotizzare una probabile patologia escludendo comunque il morbillivirus dei delfini
Lo studio, che ha analizzato i dati fino al 2020, ha evidenziato che il valore odierno del riscaldamento degli oceani è il più elevato finora registrato
Legambiente e Confindustria ANCMA hanno discusso on line di politiche di mobilità su due ruote, invitando i rappresentanti di 5 città che stanno realizzando progetti di mobilità sostenibile
ARPAT tra i partner di un progetto avviato nella piana di Lucca
La quinta pillola di sostenibilità contiene alcune buone pratiche da adottare nel tragitto casa-scuola
Le criticità emerse sono analoghe negli ultimi anni: il PM10 per una stazione di fondo della Piana lucchese; il Biossido di azoto per una stazione di traffico dell’Agglomerato fiorentino; l’Ozono per 6 stazioni su 10 della rete regionale
La Commissione europea ha pubblicato la seconda relazione sulle prospettive per la qualità dell'aria, che presenta le previsioni di riduzione dell'inquinamento atmosferico nell'Unione europea fino al 2030 e oltre
La documentazione di approfondimento tecnico-scientifico riconosciuta dalle parti e le raccomandazioni come esito per realizzare una compiuta digitalizzazione della Regione
È tempo di saldi e allora abbiamo pensato di rivolgere qualche domanda a Silvia Gambi, giornalista esperta di moda sostenibile, per capire come sia possibile ridurre la nostra impronta sul Pianeta adottando nuove e diverse abitudini di acquisto di capi di abbigliamento e accessori
Durante le ore di accensione, molto alti i livelli di particolato presenti nelle abitazioni: risultati di uno studio condotto dall’Università inglese di Sheffield
Università di Pisa in collaborazione con ARPAT. La scadenza per le domande è il 9 febbraio 2021
Anche durante tutto il periodo di emergenza sanitaria per la pandemia Covid-19, compresi i mesi di lockdown completo, il servizio è stato assicurato pienamente senza alcuna interruzione, grazie all'impegno degli operatori addetti in smart working
La transizione dovrà prevedere nuove forme di stoccaggio per i rifornimenti e nuove competenze tecniche per la manutenzione e la riparazione delle alimentazioni e dei propulsori dei mezzi
Aria, emissioni, natura, rumore, VIA, responsabilità ambientale
A Livorno con il progetto MODI' il Comune premia gli studenti delle scuole superiori che scelgono la bicicletta per gli spostamenti casa-scuola per abbattere l'inquinamento atmosferico. In questo momento di emergenza sanitaria rappresenta anche una scelta a favore della salute
Gli accertamenti di ARPAT
Percorsi di coinvolgimento dei territori regionali per condividere opportunità e sfide del futuro
Il documento mira ad individuare i settori in cui si ritiene che questo vettore energetico possa diventare competitivo in tempi brevi ma anche verificare le aree d’intervento che meglio si adattano a sviluppare ed implementare l’utilizzo dell’idrogeno