Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Aria, acque, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
Leggi il resto
Aria, acque, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Presentazione di Marco Pellegrini (ARPAT) in occasione dell'incontro pubblico presso il Cinema Teatro Amiata - Abbadia San Salvatore (GR), 4 novembre 2015
Articolo comparso sulla Rivista Italiana di Acustica Vol. 39, N. 3, p. 4
Qualità dei servizi erogati da ARPAT e soddisfazione dell'utenza nel 2014
Le attività di controllo e monitoraggio, laboratorio, supporto tecnico-scientifico, comunicazione e informazione svolta da ARPAT nel 2014
Presentazione di Daniele Andreuccetti (IFAC-CNR) e Andrea Poggi (ARPAT) in occasione del convegno "I tumori infantili: epidemiologia, esposizioni ambientali ed approfondimenti clinici sui tumori cerebrali" - Firenze, 23 ottobre 2015
Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) al workshop finale del Progetto SICOmar Livorno 20-21 ottobre 2015
Presentazione effettuata da Michele Mazzetti (ARPAT) nell’ambito del Seminario “Acqua –Innovazioni strumentali, metodologiche, applicative a tutela dell’oro blu”, organizzato dalla Divisione di Spettrometria di Massa della Società Chimica Italiana e tenutosi il 23 settembre 2015 presso le strutture di Fieremilanocity.
Stato chimico ed ecologico dei corpi idrici superficiali della Toscana nel 2014
I punti di monitoraggio in Toscana per le acque superficiali, sotterranee, acque destinate alla potabilizzazione, marino-costiere e di balneazione
La rete regionale di rilevamento per la qualità dell'aria della Toscana
Rapporto tra incenerito e potenzialità autorizzata degli impianti della Toscana
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2015, in attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA)
Esito dei controlli effettuati nel 2014 agli impianti di depurazione di reflui urbani con capacità maggiore a 2000 abitanti equivalenti suddivisi per provincia
Nella infografica si dà evidenza delle aree con classe di qualità inferiore alla "eccellente"
nella infografica si dà evidenza delle aree con classe di qualità inferiore alla "eccellente"
Controlli per la verifica della qualità delle acque di balneazione con riferimento ai parametri Escherichia coli e Coliformi fecali