Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
The presentations shown during the Conference held in Florence, at Presidency of Tuscany Region, 5th and 6th October 2016
Leggi il resto
Approvazione delle Linee Guida sui valori di assorbimento del campo elettromagnetico da parte delle strutture degli edifici
Presentazione di Marco talluri - coordinatore del GdL Comunicazione del Sistema Nazionale per la protezione dell'ammbiente (SNPA) al convegno sul tema "I droni per il monitoraggio dell'ambiente" - Dronitaly, Modena 30 settembre 2016
Presentazione di Marco Talluri - coordinatore del gruppo di lavoro Comunicazione del SNPA - in occasione della giornata organizzata in collaborazione con FIMA.it "Comunicare l'ambiente nell'epoca della convesazione sociale" - Bologna, 29 settembre 2016
Presentazione di F. Marotta et al. (ARPAT) in occasione del convegno presso Istituto Superiore Antincendi. Roma, 13-15 settembre 2016
Distanze di danno, modelli delle conseguenze e regolamento Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS): l'esperienza Toscana
Assoggettabilità degli impianti di trattamento rifiuti alla normativa Seveso
Ipotesi di lavoro per colmare una possibile vacatio legis
Presentazione di F. Marotta, D. Mogorovich, A. Villani, M. Mossa Verre – ARPAT, nell'ambito del Convegno "VGR 2016 - Valutazione e gestione del rischio negli insediamenti civili ed industriali" - Roma, Istituto Superiore Antincendi, 13-15 settembre 2016
Le novità introdotte dalla “SEVESO III”
Presentazione di S. Baldacci, F. Andreis, F. Marotta, M. Mossa Verre – ARPAT, C. Chiavacci – C.N.VV.F., A. Lombardi – Arta Abruzzo nell'ambito del Convegno "VGR 2016 - Valutazione e gestione del rischio negli insediamenti civili ed industriali" - Roma, Istituto Superiore Antincendi, 13-15 settembre 2016
ACQUA - Il primo opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" dedicato all'inquinamento delle acque dolci superficiali e del connesso controllo
Presentazione di Marco Talluri (ARPAT) al Convegno "Comunicare l'emergenza ambientale. A 40 anni da Seveso, il punto sulla chimica" - Remtech, Ferrara - 23 settembre 2016
Modifica DD 1743/2014 - Procedura di riferimento per il controllo delle emissioni da impianti geotermoelettrici
Il report descrive l'attività di supporto tecnico effettuata da ARPAT a favore dell'Osservatorio Ambientale dal 01/01/2016 al 30/06/2016
Rendiconto dell'attività svolta nel primo semestre 2016 da ARPAT come supporto tecnico al Comitato tecnico di Garanzia
L'articolo illustra il valore strategico assegnato alle attività di comunicazione ed informazione per le agenzie ambientali con particolare riferimento ai rapporti con i media.
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.