Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz.
Leggi il resto
Raccomandazione della Commissione, del 6 agosto 2003, concernente le linee guida relative ai metodi di calcolo aggiornati per il rumore dell'attività industriale, degli aeromobili, del traffico veicolare e ferroviario e i relativi dati di rumorosità (Testo rilevante ai fini del SEE)
Modalità relative alla presentazione da parte dei gestori degli impianti per telefonia mobile delle dichiarazioni ai sensi del comma 2, lettera e) dell’articolo 4 della Legge Regionale 6 aprile 2000 n. 54 “Disciplina in materia di impianti di radiocomunicazione” Catasto regionale degli impianti per telefonia mobile. (Pubblicato sul B.U. n. 37 del 10.09.2003 Parte II).
Modalità relative alla presentazione da parte dei gestori degli impianti per telefonia mobile delle dichiarazioni ai sensi del comma 2, lettera e) dell’articolo 4 della Legge Regionale 6 aprile 2000 n. 54 “Disciplina in materia di impianti di radiocomunicazione” Catasto regionale degli impianti per telefonia mobile.
Codice delle comunicazioni elettroniche
Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodott
Disciplina dell'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti
Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Pistoia relativamente all'anno 2002
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Pontedera (PI) relativamente all'anno 2002
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio dei comuni di Empoli e Montelupo (FI) relativamente all'anno 2002
Norme affinché gli uffici pubblici e le società a prevalente capitale pubblico coprano il fabbisogno annuale di manufatti e beni con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato nella misura non inferiore al 30% del fabbisogno medesimo
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Pisa relativamente all'anno 2002
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio dell'area omogenea di Firenze relativamente all'anno 2002
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Cascina relativamente all'anno 2002
Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell'articolo 20 della legge 23 marzo 2001, n. 93
Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi.
Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi
Direttiva 2003/4/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2003, sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale e che abroga la direttiva 90/313/CEE del Consiglio