Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione
Il report raccoglie le attività svolte nel 2012 dal Settore Comunicazione, informazione e documentazione di ARPAT
Leggi il resto
In questo rapporto sono raccolti i risultati del monitoraggio 2011 effettuato dalle Agenzie Regionali per l'Ambiente (ARPA) delle regioni costiere italiane
Indagine condotta con il Laboratorio Mobile della Provincia di Livorno presso via Costituzione, frazione di Stagno nel comune di Collesalvetti, nel periodo dal 3 ottobre al 6 novembre 2012
Rendiconto dell'attività svolta nel secondo semestre 2012 da ARPAT come supporto tecnico al Comitato tecnico di Garanzia
Progetto sulla determinazione dei valori di fondo di sostanze pericolose nelle acque sotterranee con particolare riferimento a metalli pesanti e boro ed agli acquiferi destinati all’estrazione di acqua potabile
L'attività di controllo condotta nel 2011 su acque reflue urbane e acque reflue industriali in acque superficiali e in fognatura
Report di sintesi delle attività di controllo svolte nel triennio 2010-2012 da parte di ARPAT sui cantieri del Nodo fiorentino dell'Alta velocità.
Esiti del monitoraggio delle acque marine e costiere effettuato in Toscana nel corso del 2011
TAV - Nodo Fiorentino. Esito degli accertamenti effettuati il 18/12/2012 presso il cantiere per la realizzazione della Stazione AV ubicato in Firenze via Circondaria
Risultati e schede riassuntive delle misure effettuate nel periodo giugno 2008 – settembre 2012 sui siti di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Massa ai fini della valutazione acustica della pavimentazione stradale
Il report contiene gli esiti dell'attività svolta da ARPAT nel 2011 sulla rete di monitoraggio per la valutazione della conformità alla vita dei pesci, in acque dolci ai sensi dell'art. 85 D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche e integrazioni
TAV - Nodo Fiorentino. Esito degli accertamenti effettuati il 22/11/2012 presso il cantiere ubicato in Firenze, Via Campo d’Arrigo
A seguito dell'allarme lanciato da Greenpeace nel 2010, circa la contaminazione da sostanze pericolose delle sogliole pescate nel mare toscano, ARPAT è stata incaricata dalla regione Toscana, di verificare, con un monitoraggio mirato, lo stato di contaminazione di questa specie.
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2012, in attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA)
Presentazione fatta nel corso della Conferenza permanente provinciale svoltasi a Grosseto il 17 dicembre 2012
TAV - Valutazione sugli esiti del monitoraggio di Italferr su componente atmosfera per gli inquinanti PTS, NO2 e SO2 presso i cantieri del nodo fiorentino di Via Circondaria, Viale Redi, Campo di Marte e Via Mannelli.
Valutazione sugli esiti del monitoraggio di Italferr su componente atmosfera per l’inquinante PM10 per le stazioni poste nei cantieri del Nodo fiorentino di Via Circondaria, Viale Redi, Campo di Marte e Via Mannelli.