Resoconto delle attività di controllo delle emissioni sonore derivanti dalla diffusione di musica da parte di locali pubblici od in occasione di pubblici spettacoli svolte nell’estate 2007 da Arpat e proposte per ridurre i casi di molestia
Consuntivo dell’attività di controllo svolta dal Dipartimento provinciale dell’Arpat di Lucca nell’estate 2007, relativo alla diffusione di musica da parte di bar, discoteche, feste paesane o, più in generale, pubblici esercizi.
Il territorio provinciale è stato suddiviso in tre macro-aree: la Versilia, la piana di Lucca, la zona della Mediavalle e della Garfagnana.
Nel periodo estivo 2007 sono stati effettuati 20 controlli, sulla base di richieste di enti pubblici o di esposti pervenuti direttamente all’ARPAT da parte di privati cittadini: 15 in Versilia, 2 nella piana di Lucca, 3 in Mediavalle e Garfagnana.
Già questi numeri, seppur aggregati per comuni, mostrano come la Versilia (con il 75% dei controlli) abbia mostrato le maggiori criticità, almeno dal punto di vista delle situazioni per le quali è stato richiesto un controllo a questa Agenzia.