Catalogo pubblicazioni ARPAT
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2014
07/08/2015 08:00
- ll report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2014 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
-
Acquifero del Monte Amiata: Monitoraggio ARPAT anni 2003-2014
04/08/2015 00:00
- Lo studio degli andamenti dell’arsenico nel periodo considerato 2002-2014, ha evidenziato trend monotonici significativi di decremento (6 stazioni su 10) e condizione di stazionarietà.
-
Acque destinate alla vita dei pesci - 2014
03/08/2015 10:00
- Attività di monitoraggio 2014 e proposta di classificazione
-
Accertamento della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2014
30/07/2015 09:40
- Attività di monitoraggio 2014 e proposta di classificazione
-
La balneazione
30/07/2015 08:00
- In piena stagione balneare, ARPAT pubblica una scheda, la diciannovesima, dedicata alla balneazione.
-
Monitoraggio Laguna di Orbetello - anno 2014
29/07/2015 10:00
- Nel 2014 le attività di monitoraggio sulla laguna di Orbetello sono state ampliate con la verifica dell’efficacia del progetto legato alla riduzione delle proliferazioni algale mediante risospensione dei sedimenti lagunari.
-
Le sorgenti di emissione della Piana lucchese
28/07/2015 12:00
- Il presente documento è redatto al fine di individuare le principali fonti di emissione primaria di polveri e dei lori principali precursori nei comuni della Piana lucchese
-
Monitoraggio della qualità delle acque superficiali - Risultati 2014
02/07/2015 00:00
- Report riassuntivo dell'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT nel 2014 per verificare la qualità delle acque dei laghi e dei fiumi della Toscana
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2014
25/06/2015 00:05
- Il rapporto è stato elaborato sulla base delle misurazioni ottenute dalle stazioni della rete regionale di rilevamento della qualità dell'aria nel 2014
-
Annuario dei dati ambientali 2015
24/06/2015 07:00
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e adatti a evidenziare in modo chiaro il lavoro condotto in un anno.
-
Monitoraggio della qualità delle acque dolci superficiali
25/05/2015 19:10
- La diciottesima scheda informativa di ARPAT tratta il tema del monitoraggio in funzione degli obiettivi di qualità ambientale e della classificazione delle acque in base allo stato chimico ed ecologico
-
Monitoraggio straordinario delle biotossine algali - anno 2014
21/05/2015 08:15
- Indagine relativa alla presenza di fioriture algali tossiche in tre principali laghi della Toscana, sia per la verifica del loro stato trofico, sia ai fini dell'approvvigionamento idropotabile
-
Fitofarmaci – Proposta di un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari
27/04/2015 13:35
- L'indicatore di pressione che viene proposto vuole migliorare quello comunemente utilizzato per caratterizzare l’impatto da attività agricola, corrispondente al dato quantitativo di impiego di prodotti fitosanitari in un determinato territorio, introducendo una sorta di “peso specifico ambientale” moltiplicativo
-
Il controllo delle acque di balneazione - stagione 2014
13/04/2015 12:35
- Il rapporto sul controllo delle acque di balneazione relativo alla stagione balneare 2014
-
Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2012-2014
01/04/2015 10:05
- I risultati del monitoraggio ufficiale effettuato da ARPAT nel triennio 2012 - 2014 e la conseguente proposta di classificazione dei corpi idrici