04/07/2024 09:00
Prima stima sul risparmio di emissioni in atmosfera a seguito dell’attuazione delle misure di mobilità sostenibile all’interno dell’Agenzia
03/07/2024 09:00
La mobilità su due ruote rappresenta un tassello della mobilità sostenibile, che costituisce un importante strumento di riduzione dell'inquinamento ambientale e di contrasto al cambiamento climatico
02/07/2024 09:00
Intervista ad Enrico Becattini, Responsabile della Direzione Infrastrutture Mobilità e Trasporto Pubblico Locale della Regione Toscana
27/06/2024 09:00
Il punto sulla mobilità in Toscana
25/06/2024 09:00
Ancora l’auto al centro della mobilità urbana, inquinamento atmosferico risulta, per lo più, stazionario, solo in alcune zone in lieve miglioramento ma le emissioni determinano un forte impatto sanitario ed economico nelle 14 città metropolitane italiane esaminate
ARPAT
-
24/06/2024 06:00
Risultati delle analisi delle acque marine toscane per misurare la concentrazione di alga Ostreopsis ovata
21/06/2024 09:00
ARPAT ha partecipato al XI Convegno nazionale sul Particolato Atmosferico PM 2024 promosso dalla Società Italiana di Aerosol, in collaborazione con ARPA Piemonte, l’Università di Torino e la Regione Piemonte
20/06/2024 09:00
Ad Arezzo e Firenze si osserva un calo piuttosto consistente rispetto al 2022, mentre Lido di Camaiore e Grosseto presentano valori in linea con l’anno precedente
18/06/2024 09:00
Un quadro di sintesi dell’ultima attività di controllo svolta dal personale del Dipartimento di Pistoia all’impianto di gestione rifiuti posto nel Comune di Serravalle Pistoiese con particolare riferimento al disagio olfattivo lamentato dai cittadini
ARPAT
-
15/06/2024 07:00
ARPAT produce un bollettino mensile con i dati del monitoraggio in continua dei livelli di induzione magnetica a 50 Hertz generati dalle linee ad alta tensione (132 kV) n. 532 e 593
13/06/2024 09:00
Intervista ad Adriana Pietrodangelo, referente dell’area tematica Aria Ambiente dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR
11/06/2024 09:00
Come ogni anno, è partito il servizio di previsioni, realizzato in collaborazione fra ARPAT e Consorzio LaMMA per tutto il periodo estivo
06/06/2024 09:00
ARPAT ha fornito il supporto tecnico alla gara d’appalto realizzata da ESTAR premiata al Forum Compraverde Buygreen per le Sezioni “Social Procurement” e “Ospedale Verde”
04/06/2024 09:00
Intervista al direttore ed al presidente del Parco regionale di Migliarino San Rossore, Massaciuccoli
ARPAT
-
30/05/2024 10:00
Aree della costa toscana in cui la balneazione risulta vietata in modo permanente a fronte di motivi vari
30/05/2024 09:00
Un nuovo modello orientato alla transizione ecologica e alla sostenibilità richiedono la partecipazione attiva anche degli investitori privati e delle istituzioni finanziarie
28/05/2024 09:00
Intervista a Luca Proietti, Direttore generale ARPA Umbria
24/05/2024 09:00
Nelle strutture dell'Area vasta costa della Toscana sono giunte 238 nel 2023
22/05/2024 09:00
Sono 242 le segnalazioni giunte nell'Area vasta sud, che corrispondente alla province di Arezzo, Siena e Grosseto. Arezzo fa registrare il numero più alto di segnalazioni in Toscana
21/05/2024 09:00
Nelle strutture dell'Area vasta centro della Toscana, nel 2023, sono giunte 264 segnalazioni da cui emerge che l’inquinamento acustico è il problema ambientale più frequente