Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Temi ambientali Sistemi produttivi Aziende a rischio di incidente rilevante Stabilimenti di soglia inferiore

Dove Siamo

 

Aziende a rischio in Toscana: stabilimenti di soglia inferiore

Si tratta delle aziende che nell'ordinamento previgente - D.Lgs. 334/99 - ricadevano nella gestione dell'art.6

Tipologia e ubicazione delle aziende a rischio di incidente rilevante (inclusi i collegamenti alle pagine di consultazione dei piani di emergenza esterni e alla banca dati nazionale).

ARPAT - in collaborazione con VV.FF e INAIL effettua -per conto di Regione Toscana - verifiche ispettive su questa tipologia di stabilimenti. La finalità delle ispezioni è il controllo della corretta applicazione delle procedure adottate dall’Azienda all’interno del Sistema di gestione della sicurezza e la verifica e il controllo dei sistemi tecnici, in particolare quelli critici. L’obiettivo è di prevenire l’accadimento di incidenti rilevanti, connessi con determinate sostanze pericolose, e limitarne le conseguenza per l’uomo e per l’ambiente, all’interno ed all’esterno dei siti.

Le ispezioni sono effettuate sulla base del DDRT n. 4253/07 che prevede per ogni anno la verifica ispettiva su almeno il 30% delle aziende del territorio regionale toscano. Le aziende vengono quindi controllate con una frequenza che può essere anche biennale.

Azioni sul documento
Strumenti personali