Le bonifiche in Toscana
La Regione Toscana, che già dal 1993 si era dotata di una propria regolamentazione in materia - con la LR 29/1993 e con il primo Piano Regionale Bonifiche approvato con DCRT 167/1993 e aggiornato con DCRT 169/1995 - ha approvato il Piano Regionale Bonifiche con DCRT 384/1999, attuando quanto previsto dall'art. 22 del Decreto Ronchi.
Attuando quanto previsto dall’art. 199 del D.Lgs. 152/2006, la Regione Toscana
- nel 2014 con DCRT 94/2014, ha approvato il "Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati" di riferimento dal 2014 al 2025
- nel 2025 con DCRT 2/2025 ha approvato il vigente "Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati - Piano regionale dell’economia circolare".
Per rappresentare sinteticamente la situazione delle bonifiche in Toscana ARPAT ricorre ad alcuni indicatori riferiti ai dati diponibili dal 2011 al 2024, in particolare:
- Numero e superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica per tipologia di attività e stato dell'iter
- Numero, superficie e stato dell'iter dei siti interessati da procedimento di bonifica - dati su base provinciale)
Negli Annuari provinciali sono inoltre disponibili i dati disaggregati a livello comunale.
Fino al 31/01/2026 resta disponibile in consultazione anche la Banca dati dei siti interessati da procedimenti di bonifica, alimentata dall'applicativo Sisbon 1.0