Risultati della ricerca — 52 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Strada regionale 429: due anni di attività di ARPAT
- Quadro dei risultati dei monitoraggi realizzati dal personale dell’Agenzia sulle acque sotterranee, superficiali e su suolo e sottosuolo da giugno 2021 a ...
-
KEU: il quadro della situazione sulla strada regionale 429 a luglio 2022
- Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell’aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 ...
-
Metalli appartenenti all'elenco di priorità - costa toscana anno 2011
- Concentrazioni di piombo, cadmio, mercurio e nichel in acqua e sedimento
-
Emergenza Eurocargo Venezia - analisi sedimenti - anno 2012
- Analisi effettuate a seguito della perdita in mare di fusti contenenti catalizzatori esausti, avvenuta il 17/12/2011
-
Numero e percentuale di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana - marzo 2013
- Numero e percentuale di siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento in corso, concluso con non necessità di bonifica e concluso a seguito di ...
-
Superficie e percentuale di superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana - marzo 2013
- Superficie e percentuale di superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica procedimento in corso, concluso con non necessità di bonifica e ...
-
Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - SIN di Massa Carrara
- Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Massa Carrara
-
Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - SIN di Livorno
- Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Livorno
-
Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - SIN di Piombino (LI)
- Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Piombino (LI)
-
Mappa della densità dei siti interessati da procedimento di bonifica - anni 2012-2013
- Dati su base comunale
-
Mappa della superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica - anni 2012-2013
- Dati su base comunale
-
Studio per la stima di valori di fondo di PCDD (diossine) e PCDF (furani) nei suoli della Toscana
- Quadro conoscitivo sui livelli di fondo della presenza di contaminazione da diossine (PCDD) e furani (PCDF) nei suoli della Toscana
-
Rapporto dell’attività di ARPAT nel controllo dell’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide
- Il rapporto presenta i risultati della campagna olearia 2011/2012
-
Studio su campionamento e caratterizzazione dei fanghi di ricavatura dei corsi d’acqua toscani
- Individuazione di metodologie operative per la gestione dei fanghi provenienti da ricavatura dei corsi d’acqua naturali e artificiali dei consorzi di bonifica
-
Cave di Quarata (AR) - Relazione tecnica per il MATTM del gennaio 2011
- La relazione, presentata a supporto della richiesta di intervento statale previsto dall'art. 309 del D.Lgs 152/2006 per danno ambientale, fa il punto della ...
-
Cave di Quarata (AR) - Relazione tecnica per il MATTM del giugno 2012
- La relazione, presentata a supporto della richiesta di intervento statale previsto dall'art. 309 del D.Lgs 152/2006 per danno ambientale, fa il punto della ...
-
Cave di Quarata (AR) - Sintesi dei risultati degli accertamenti effettuati da ARPAT nel 2013
- Sintesi dei risultati degli accertamenti finalizzati a verificare lo stato fisico e chimico dei terreni e delle acque (superficiali e di falda)
-
Impianto di termotrattamento dei rifiuti attivo a Falascaia tra il 1974 e il 1988: stima del contenuto di PCDD/F nei suoli
- Lo studio riguarda le ricadute degli inquinanti emessi dagli impianti di incenerimento che nel tempo sono stati attivi nel sito
-
Gli invasi artificiali
- Questa pubblicazione è indirizzata agli operatori dell’Agenzia, di altre istituzioni pubbliche e di imprese, nonché ad operatori privati, interessati alla ...
-
Le bonifiche nella piana di Scarlino (GR)
- Una sintesi dello stato dei procedimenti di bonifica nella pianura di Scarlino che fornisce un quadro sintetico delle principali problematiche ambientali della ...
-
Le componenti suolo, sottosuolo e risorsa idrica nella valutazione ambientale dell’attività estrattiva
- Nel volume si descrivono le competenze di ARPAT in materia di attività estrattive, le varie tipologie di cave e il loro ciclo produttivo, le fasi di sviluppo ...
-
Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2009
- La Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2009 aggiorna la precedente edizione, pubblicata nel maggio 2008, della quale l’Agenzia aveva realizzato ...
-
KEU: aggiornamento sull’attività di monitoraggio ambientale svolta da ARPAT da maggio 2021
- Quadro dei monitoraggi ambientali sulle acque sotterranee e sul suolo e sottosuolo nelle aree interessate dalla presenza di aggregato riciclato contenente Keu ...
-
L'assessora regionale all'ambiente fa il punto sui monitoraggi ambientali nelle aree interessate dall’inchiesta "Keu"
- Regione e ARPAT impegnate a favore di una corretta e seria informazione sui dati ambientali e sugli interventi in atto
-
Qualità delle acque marino-costiere - sedimento - esiti monitoraggio 2011
- Stato chimico delle acque marino costiere
-
Numero e percentuale di siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento in corso - anno 2012
- Dati su base provinciale aggiornati al 3/2012
-
Superficie e percentuale di superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento in corso - anno 2012
- Dati su base provinciale aggiornati al 3/2012
-
Numero e percentuale di siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento concluso con non necessità di intervento - anno 2012
- Siti con non necessità di intervento. Dati su base provinciale - aggiornamento al 3/2012
-
Superficie e percentuale di superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento concluso con non necessità di intervento - anno 2012
- Siti con non necessità di intervento. Dati su base provinciale - aggiornamento al 3/2012
-
Superficie e percentuale di superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento concluso - anno 2012
- Procedimento concluso a seguito di certificazione di avvenuta bonifica e/o messa in sicurezza permanente o operativa. Dati su scala provinciale - aggiornamento ...
-
Numero e percentuale di siti interessati da procedimento di bonifica con procedimento concluso - anno 2012
- Procedimento concluso a seguito di certificazione di avvenuta bonifica e/o messa in sicurezza permanente o operativa. Dati su scala provinciale - aggiornamento ...