Risultati della ricerca — 24 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Raccolta differenziata di pile e batterie
- La raccolta di pile e accumulatori portatili registra nel 2019 una crescita del 5%. La domanda di questi prodotti è in rapida crescita e questo necessita la ...
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2014
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
KEU: sopralluogo ARPAT e Università di Pisa all’impianto di trattamento fanghi (ex Ecoespanso) del Consorzio Aquarno
- Durante il sopralluogo sono stati prelevati alcuni campioni che Università di Pisa utilizzerà per approfondire la caratterizzazione mineralogica e geochimica ...
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2018
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2022
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2023
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2021
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2016
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
KEU: ARPAT, Università di Pisa e Regione Toscana impegnate in un progetto scientifico di ricerca
- L’accordo di ricerca siglato con l’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra, ci permetterà di conoscere la natura dell’aggregato riciclato ...
-
RAEE 2021: oltre 32.000 tonnellate raccolte in Toscana
- Rispetto al 2020, la raccolta di RAEE nella nostra regione è cresciuta del 9,5%, uno dei migliori incrementi registrati a livello nazionale e il più alto ...
-
Rifiuti speciali: circa 9,5 milioni di tonnellate prodotti in Toscana nel 2020
- Dal rapporto SNPA sui rifiuti speciali emerge che la Toscana, nel 2020, ha prodotto poco più di 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui 9,1 ...
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2020
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
015-22
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2015
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2012
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2013
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Bonifiche e rifiuti - infografiche
- In una serie di 7 infografiche il contributo ARPAT al Consiglio federale del sistema nazionale delle agenzie ambientali del 27.11.2013. Nelel infografiche si ...
-
Cosa sono i rifiuti speciali? Normative e controllo; dati regionali e locali
- Presentazione di Rossella Francalanci - ARPAT Dipartimento Arezzo, in occasione del Convegno "I rifiuti speciali: cosa sono .. quanto pesano? Gestione, ...
-
091-22
-
KEU: aggiornamento sull’attività di monitoraggio ambientale svolta da ARPAT da maggio 2021
- Quadro dei monitoraggi ambientali sulle acque sotterranee e sul suolo e sottosuolo nelle aree interessate dalla presenza di aggregato riciclato contenente Keu ...
-
UE: rapporto sugli impianti e le tecnologie di riciclo dei rifiuti tessili
- Un report europeo sugli impianti e le tecnologie di riciclaggio dei rifiuti tessili in cui la Commissione evidenzia anche la loro efficacia ambientale
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2019
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2017
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Ispra: Rapporto rifiuti speciali
- I rifiuti speciali, quelli che provengono dalle attività produttive, sono invisibili, perché a differenza di quelli urbani, che produciamo quotidianamente ...