Risultati della ricerca — 239 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2023
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2023
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 gennaio 2024
- Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2024
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2021
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2020
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2019
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2021
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2016
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Annuario dati ambientali 2022: i rifiuti rinvenuti sulle spiagge toscane
- Dal monitoraggio dei rifiuti sulle spiagge emerge che i rifiuti abbandonati risultano in aumento e per lo più sono in plastica
-
La Regione Toscana verso la transizione energetica
- Intervista all'Assessora all’ambiente della Regione Toscana, Monia Monni
-
Applicazione di uno dei programmi di monitoraggio previsti dalla Marine Strategy: analisi dei rifiuti spiaggiati
- Presentazione di Chiara Rustighi, ARPAT - Settore Versilia Massaciuccoli, nell'ambito dell'incontro divulgativo sul progetto "Contaminazione delle spiagge: ...
-
I giovedì dell'ambiente
- L'11 e 18 febbraio e l'11 marzo 2021, 3 incontri on line promossi dal Comune di Capannori (LU) per parlare di ambiente
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2022
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Intervista a don Bigalli, presidente dell'Osservatorio toscano per la legalità
- L'incontro con don Bigalli, presso la sede ARPAT di Firenze, è stato alquanto proficuo e ha dato vita ad un interessante scambio di domande e risposte ...
-
Legge Salvamare: le ricadute importanti a sostegno della vita marina secondo Marevivo Onlus
- Prevenire il problema dell’inquinamento da plastica, riducendo o meglio ancora eliminando del tutto la plastica usa e getta, è il messaggio di Raffaella ...
-
Legge 29 Luglio 2021, n. 108
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure ...
-
KEU: ARPAT, Università di Pisa e Regione Toscana impegnate in un progetto scientifico di ricerca
- L’accordo di ricerca siglato con l’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra, ci permetterà di conoscere la natura dell’aggregato riciclato ...
-
Abbandono di rifiuti - Chi fa cosa in Toscana
- RIFIUTI - Il sesto opuscolo della serie "Chi fa cosa in Toscana" dedicato all'abbandono dei rifiuti e alla sua prevenzione
-
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2023
- I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
-
La pesca come strumento di valutazione della marine litter
- Presentazione di Fabrizio Serena e Michela Ria (ARPAT) al convegno promosso dall'Università di Siena "Plastic Day: Marine litter, effetti, mitigazioni e ...
-
Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica - Decreto 10 luglio 2023, n. 119
- Regolamento recante determinazione delle condizioni per l'esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell'articolo 214-ter ...
-
Decreto 25 febbraio 2016
- Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue, nonché per la ...
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2021
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Stop alla plastica monouso
- Le plastiche monouso rappresentano il tipo più comune di plastica, nel 2019, ne sono state prodotte più di 130 milioni di tonnellate, la maggiore parte ...
-
Esito dei campionamenti sulle acque del torrente Rovigo a Palazzuolo sul Senio (FI) a seguito della dispersione di rifiuti originata da una frana
- Non sono evidenti impatti peggiorativi delle caratteristiche del torrente nel passaggio tra monte e valle della frana, pur restando l'impatto paesaggistico ed ...
-
Le segnalazioni dei cittadini nell'area vasta costa nel 2023
- Nelle strutture dell'Area vasta costa della Toscana sono giunte 238 nel 2023
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2014
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2016
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Legge 3 agosto 2017, n. 123
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, recante disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno
-
Ministero dell'Ambiente - Decreto 15 maggio 2019 n. 62
- Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da prodotti assorbenti per la persona (PAP), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma ...