Risultati della ricerca — 239 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Posidonia spiaggiata: un fenomeno naturale da conoscere e tutelare
- ARPAT propone una nuova scheda informativa dedicata alla pianta marina Posidonia oceanica
-
Keep clean and run
- Al via la settima edizione di keep clean and run (KCR), quest'anno durante la corsa, oltre a raccogliere i rifiuti abbandonati, verrà realizzata un'iniziativa ...
-
DM del Ministero dell'Ambiente n. 264 del 13/10/16 - Circolare esplicativa del Ministero del 30/5/2017
- Circolare esplicativa per l’applicazione del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264
-
Cava di Fornace (MS e LU): ARPAT presenta il quadro completo dei risultati delle analisi
- Gli esiti delle analisi non rilevano la presenza di inquinanti che facciano presupporre danni irreversibili all’ambiente
-
Pistoia: avviato il procedimento di bonifica dell'area di Brusigliano
- Concluse le prime attività di campionamento delle matrici ambientali previste dal piano di caratterizzazione del sito denominato “Brusigliano”, interessato da ...
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 febbraio 2023
- Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023
-
Rifiuti sulle spiagge della Toscana
- Anticipazione dei dati dell'Annuario 2023 sui rifiuti ritrovati sulle spiagge: 503 oggetti ogni 100 metri
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2018
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77
- Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle ...
-
DECRETO del Ministero dell'Ambiente 19 maggio 2016, n. 134
- Regolamento concernente l'applicazione del fattore climatico (CFF) alla formula per l'efficienza del recupero energetico dei rifiuti negli impianti di ...
-
DECRETO Ministero dell'Ambiente 31 maggio 2016, n. 121
- Regolamento recante modalità semplificate per lo svolgimento delle attività di ritiro gratuito da parte dei distributori di rifiuti di apparecchiature ...
-
Incendio impianto rifiuti in via Pasubio a Cecina (Livorno)
- Incendiato un capannone di un impianto autorizzato al recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi in via Pasubio a Cecina
-
KEU: il quadro della situazione sulla strada regionale 429 a luglio 2022
- Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell’aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 ...
-
Livelli derivati per l’incenerimento di rifiuti a breve tempo di dimezzamento nel rispetto del criterio di non rilevanza radiologica
- La gestione dei carichi di rifiuti solidi urbani che risultano contaminati da I-131 al controllo in ingresso agli impianti di incenerimento
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2015
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2012
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2012
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2013
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regionale, distinte per emissioni, scarichi, rifiuti, altro - anno 2013
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2013
- I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
-
Progetto GIONHA - mappa dei monitoraggi marino-costieri
- Dati georeferenziati relativi ad avvistamenti e spiaggiamenti di cetacei e tartarughe, entità del pescato (pesci ossei, molluschi e crostacei), monitoraggio ...
-
Controlli effettuati all'impianto Scarlino Energia srl
- Esito delle verifiche effettuate da ARPAT nel periodo da febbraio a maggio 2011 presso all'impianto ubicato in Loc. Casone, nel Comune di Scarlino (GR)
-
Studio su campionamento e caratterizzazione dei fanghi di ricavatura dei corsi d’acqua toscani
- Individuazione di metodologie operative per la gestione dei fanghi provenienti da ricavatura dei corsi d’acqua naturali e artificiali dei consorzi di bonifica
-
Cave di Quarata (AR) - Sintesi dei risultati degli accertamenti effettuati da ARPAT nel 2013
- Sintesi dei risultati degli accertamenti finalizzati a verificare lo stato fisico e chimico dei terreni e delle acque (superficiali e di falda)
-
Variante di valico - Esito ispezione del 5/11/2013
- Comunicazione esito ispezione effettuata in data 05.11.2013 presso l'area di cantiere in loc. Poggiolino nel Comune di Barberino di Mugello (FI) della Todini ...
-
Variante di valico - Esito ispezione del 17/6/2014
- Esito dei controlli effettuati al Lotto 12 Autostrada A1 tratto di attraversamento tra Sasso Marconi e Barberino di Mugello ai fini della verifica delle ...
-
Variante di valico - Esito ispezioni effettuate tra maggio - luglio 2014
- Esito dei controlli effettuati al Lotto 13 Autostrada A1 tratto di attraversamento tra Sasso Marconi e Barberino di Mugello ai fini della verifica delle ...
-
Variante di valico - Esito ispezioni effettuate tra marzo e luglio 2014
- Trasmissione esito ispezioni effettuate dal 31.03.2014 al 18.07.2014 presso l'area di cantiere in loc. Poggiolino nel Comune di Barberino di Mugello (FI) della ...
-
Alta velocità Nodo fiorentino cantiere Stazione: sopralluogo del 5/11/2014
- Esito degli accertamenti effettuati il 5/11/2014 presso il cantiere per la realizzazione della Stazione AV ubicato in Firenze via Circondaria
-
Alta Velocità Nodo fiorentino - Cantiere Stazione AV: sopralluogo del 20/09/2010
- In data 20/9/2010 è stato effettuato un sopralluogo presso il cantiere adibito alla realizzazione delle opere della stazione Alta velocità gestito dalla ...