Risultati della ricerca — 176 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
SalvaMare: misure essenziali per prevenire il fenomeno dei rifiuti in mare e nelle acque interne
- Legge SalvaMare: intervista a Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana
-
Coralligenous cliffs in Tuscany: distribution, extension of the habitat and structure of assemblages
- Poster a cura di E. Cecchi, L. Piazzi, M. Ria, G. Marino, A. Nicastro sulle scogliere coralligene in Toscana: distribuzione, estensione dell’habitat e ...
-
L'impegno di ARPAT nel monitoraggio della biodiversità marina
- Intervento di Antonio Melley e Cecilia Mancusi (ARPAT - Settore Mare) nell'ambito dell'evento "Dall'isola delle tartarughe all'Elba amica delle tartarughe", ...
-
Due esemplari di tartaruga Caretta caretta morti per impatti con le imbarcazioni
- Le tartarughe presentavano profonde ferite da elica
-
Simulato sversamento in mare al largo della costa versiliese
- ARPAT ha partecipato alla maxi-esercitazione antinquinamento organizzata da Italia, Francia e Principato di Monaco
-
Estate 2023: record per i nidi di tartarughe marine Caretta caretta in Toscana
- Sono stati registrati 24 nidi: 9 sulle isole dell’Arcipelago (Elba e Giglio), 8 sulla costa litoranea tra Pisa, Livorno, Piombino e Grosseto e 7 sulla costa ...
-
Mappa delle aree di balneazione della costa toscana
- È possibile visualizzare tutte le aree nelle quali vengono effettuati i campionamenti periodici per la verifica dello stato delle acque di balneazione della ...
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2019
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
In Toscana, 948 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia
- I risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia nel 2023
-
11 aprile, Giornata del mare e della cultura marinara
- Intervista al Direttore marittimo della Toscana, Contrammiraglio (CP) Gaetano Angora
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2024: diffondere conoscenza è decisivo per il nostro futuro
- Un'occasione per consolidare l’impegno dell’Agenzia nella produzione e diffusione dell'informazione ambientale e per spronare tutti verso azioni di tutela ...
-
Biodiversità nel mare della Toscana
- Anticipazione dell'Annuario dei dati ambientali 2023: informazioni raccolte dall’Agenzia su alcune specie marine nel 2022
-
Cetacei spiaggiati in Toscana - anni 2008-2023
- Dal 2008 al 2023 si sono spiaggiati in Toscana mediamente una trentina di esemplari di cetacei ogni anno
-
Stato chimico delle acque marino costiere - sedimenti - anni 2008-2023
- Risultati delle analisi effettuate nell'ambito del monitoraggio marino-costiero
-
Legge Salvamare: un passo importante per il coinvolgimento dei pescatori
- Secondo Roberto Marini, delegato del WWF Italia per la Toscana, la legge Salvamare garantisce di raggiungere gli obiettivi di tutela ambientale senza aggravio ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2019
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Siena
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2021
- Posidonia oceanica Rapid Easy Index
-
Rilevamenti di tartarughe Caretta caretta in Toscana - anni 2012-2023
- Individui di tartaruga marina rilevati in Toscana
-
Annuario dei dati ambientali 2018
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Un mare di amici e Il Mondo e gli altri animali
- Evento finale dei progetti didattici svolti nelle scuole primarie livornesi nell'anno scolastico 2023/24
-
Appello dei leader mondiali per salvare l'oceano
- La dichiarazione finale della Conferenza oceanica di Lisbona ha evidenziato come il cambiamento climatico sia una delle più grandi sfide del nostro tempo
-
Annuario dati ambientali 2022: lo stato ecologico delle praterie di Posidonia oceanica in Toscana
- Nel 2021, in Toscana, si conferma lo stato ecologico tra buono ed elevato
-
Progetto EPIC - Un mare privo di plastica
- ARPAT capofila del progetto cofinanziato dal Programma Interreg Marittimo Francia-Italia; 16 i partners di cui 6 francesi
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Acquario di Livorno: uniti per combattere la plastica in mare
- È soltanto rinviato, causa condizioni metereologiche avverse, il ritorno in mare della tartaruga Caretta caretta “Smeralda” previsto per oggi
-
Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2022
- Esiti dell'attività di monitoraggio in Toscana e proposta di classificazione
-
Cambiamento climatico, specie aliene, biodiversità sotto stress: così soffre il mare
- Nella terza giornata scientifica rivolta al personale di ARPAT, la prof.ssa Marsili Letizia ha trattato il tema della biodiversità, delle specie aliene e degli ...