Risultati della ricerca — 176 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2018
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Goletta verde 2024: ARPAT partecipa alla presentazione dei dati di Legambiente
- ARPAT partecipa alla presentazione dei dati raccolti in Toscana dai volontari di Legambiente sulle coste della Toscana e fa il punto sulla qualità delle acque ...
-
Rilevamenti di grandi pesci cartilaginei in Toscana - anni 2009-2017
- Catture accidentali, avvistamenti e spiaggiamenti
-
Livorno: avvistate centinaia di meduse lungo la costa
- Questa mattina, personale del Settore mare ha effettuato un sopralluogo con immersioni a Calafuria
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Pisa
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Fioritura di barchette di San Pietro
- Varie spiagge e zone di mare lungo la costa toscana si sono colorate di blu per la presenza di ammassi di piccoli animali simili a meduse, che non creano alcun ...
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2022
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Pescare in un mare pulito
- Presentazione di Fabrizio Serena - Unità Operativa Biodiversità marina di ARPAT esposta il 31/05/2015 a Marina di Massa (MS) nell'ambito della prima edizione ...
-
Salviamo il corallo di Calafuria (LI)
- Presentazione di Fabrizio Serena - ARPAT Settore Mare - all'incontro organizzato dalla Proloco di Livorno presso l'Hotel Rex il 12/08/2015
-
Pescare in maniera sostenibile e in un mare pulito
- Intervento di Fabrizio Serena (ARPAT) alla Conferenza "Per una pesca selettiva a tutela dell'habitat marino" - Livorno, 17 settembre 2015
-
Coinvolgere ed educare per ridurre le plastiche
- Intervista a Legambiente
-
Old & new contaminants: ARPAT strategies
- Presentazione di Guido Spinelli, Direttore tecnico ARPAT, fatta nell'ambito del primo MS SeaDay - Livorno, Fortezza Vecchia, 7/06/2019
-
Scogliere coralligene in Toscana: distribuzione, estensione dell'habitat e struttura dei popolamenti
- ARPAT ha valutato la distribuzione e l'estensione delle scogliere coralligene in Toscana, descrivendone la struttura e i modelli di variabilità spaziale. I ...
-
Pressioni multiple e loro effetti combinati nei mari europei
- Lo mette in evidenza l'Agenzia europea per l'ambiente (EEA)
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2021
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - 2016
- Il monitoraggio delle acque marino-costiere è effettuato da ARPAT è disciplinato dalla normativa di recepimento della Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE.
-
L'impegno di ARPAT per la "Giornata del mare 2024"
- Gli incontri dell’11 aprile con gli studenti delle scuole di Livorno e Porto Santo Stefano per la Giornata del mare e della cultura marinara
-
Pesca del Rossetto - Indice CPUE - anni 1991-2023
- L'indice CPUE misura la media dei kg pescati in un giorno di attività da una singola barca
-
Informazioni utili per la permanenza in spiaggia: chi fa cosa in Toscana
- BALNEAZIONE - Cosa fare e a chi rivolgersi per le principali questioni che si possono verificare d’estate sulla spiaggia: cattivo odore e fastidio per lo ...
-
Resoconto delle attività di monitoraggio di un nido di tartaruga marina Caretta caretta a Marina di Campo (Isola d'Elba - LI) - giugno-agosto 2017
- Per il Mediterraneo si tratta di uno dei siti più settentrionali dove sia stata documentata la nidificazione di questa specie di tartaruga marina
-
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana - Anno 2018
- Attività di monitoraggio 2018. Proposta di classificazione del triennio 2016-2018
-
Annuario dati ambientali 2022: i rifiuti rinvenuti sulle spiagge toscane
- Dal monitoraggio dei rifiuti sulle spiagge emerge che i rifiuti abbandonati risultano in aumento e per lo più sono in plastica
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Massa Carrara
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Legge Salvamare: le ricadute importanti a sostegno della vita marina secondo Marevivo Onlus
- Prevenire il problema dell’inquinamento da plastica, riducendo o meglio ancora eliminando del tutto la plastica usa e getta, è il messaggio di Raffaella ...
-
La biodiversità
- La scheda apre con una presentazione dell'argomento in generale e prosegue con un approfondimento sulla biodiversità marina
-
Aree di balneazione - Controlli e superamenti dei limiti - anni 2014-2023
- I casi di non conformità delle acque di balneazione e il numero di aree interessate
-
Balneazione in Toscana - stagione 2025
- Dati relativi ai campionamenti dell'acqua di mare finalizzati alla valutazione dell'idoneità alla balneazione - stagione 2025
-
Divieti temporanei di balneazione Toscana - stagione 2025
- I superamenti in essere dei limiti di legge rilevati dalle analisi effettuate da ARPAT e comunicati ai Sindaci dei Comuni interessati
-
Balneazione - divieti permanenti stagione 2025
- Aree della costa toscana in cui la balneazione risulta vietata in modo permanente a fronte di motivi vari
-
La pesca come strumento di valutazione della marine litter
- Presentazione di Fabrizio Serena e Michela Ria (ARPAT) al convegno promosso dall'Università di Siena "Plastic Day: Marine litter, effetti, mitigazioni e ...