Risultati della ricerca — 176 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Gli ambienti marini toscani: valore ecologico e interventi di protezione
- Presentazione di Luigi Piazzi, biologo marino, alla Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del Santuario di Pelagos ...
-
Indagini ecotossicologiche per il monitoraggio e la tutela delle diverse specie di cetacei del Mar Mediterraneo
- Presentazione di Letizia Marsili (Università di Siena) alla Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del Santuario di ...
-
Il contributo di ARPAT al 1° Descrittore Qualitativo della MSFD
- Presentazione di Romano Baino, Cecilia Mancusi e Fabrizio Serena di ARPAT al Convegno "La strategia europea per l’Ambiente Marino nel Tirreno GOLETTA VERDE ...
-
Rifiuti, habitat marini e habitat pelagici
- Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) alla Tavola rotonda "Lineamenti del Programma di Monitoraggio nazionale della Strategia Marina con particolare ...
-
Monitoraggio e controllo dei rifiuti antropici rilevati nell'ambiente marino
- Presentazione di Fabrizio Serena e Michela Ria (ARPAT) in occasione della giornata "Pulizia dei fondali" nell'area marina protetta Secche della Meloria del ...
-
I rifiuti antropici rilevati nell’ambiente marino: gestione delle attività di indagine
- Presentazione di Giovanni Barca e Fabrizio Serena al Workshop Regionale "Monitoraggio e rimozione dei rifiuti marini nel Mar Ligure" che si è svolto a Sanremo ...
-
Aree di balneazione - classificazioni 2010-2023
- Il numero di aree e le relative estensioni classificati per livello di qualità
-
Condividere dati e conoscenze per affrontare i rischi ambientali nel Mar Mediterraneo
- Hanno partecipato i rappresentanti del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente con Ispra e le ARPA Toscana, Liguria, Emilia Romagna
-
Parte il viaggio “Lungo la Toscana per conoscere il suo Arcipelago”
- Obiettivi del viaggio sono quelli di far conoscere meglio la Toscana, il suo arcipelago, la costa e sensibilizzare le popolazioni locali verso i temi legati ...
-
Balneazione in Toscana - dati relativi alle stagioni 2011-2023
- I dati dei campionamenti dell'acqua di mare finalizzati alla valutazione dell'idoneità alla balneazione
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2020
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Il Vermocane, una nuova specie invasiva nell'Arcipelago Toscano
- Un progetto di scienza partecipata che coinvolge subacquei, pescatori e bagnanti che frequentano coste rocciose per raccogliere segnalazioni e immagini su ...
-
Marine Strategy Framework Directive - Marine litter & ducks
- Presentazione di Romano Teodosio Baino (ARPAT) in ocasione dell'incontro "Mare Mostro: un mare di plastica" - Livorno 12/05/2017
-
Rifiuti plastici nel mare della Toscana
- Anticipazione dei dati dell’Annuario 2023 sulle microplastiche presenti in ambiente marino toscano
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - 2017
- Stato ecologico elevato/buono per tutti i corpi idrici indagati nel 2017 fatta eccezione per Costa Albegna. Per quanto riguarda lo stato chimico invece si ...
-
Mappa dei punti di monitoraggio della radioattivita ambientale nelle acque superficiali
- Dove sono stati prelevati i campioni per il monitoraggio della radioattività nelle acque superficiali della Toscana
-
Banca dati monitoraggio alga Ostreopsis Ovata
- I dati dei campionamenti effettuati dal 2008 in poi
-
Bollettino monitoraggio Costa Concordia - Isola del Giglio (GR)
- I risultati delle analisi dei campioni di acqua prelevati intorno al luogo del naufragio, corredate da un commento e dai dettagli sulla metodologia utilizzata ...
-
Qualità delle acque marino-costiere - colonna d'acqua - esiti monitoraggio 2011
- Stato chimico delle acque marino costiere
-
Qualità delle acque marino-costiere - sedimento - esiti monitoraggio 2011
- Stato chimico delle acque marino costiere
-
Qualità delle acque marino-costiere - cause criticità stato chimico ed ecologico - anno 2011
- Cause criticità dello stato chimico ed ecologico
-
Biodiversità - Fitoplancton - indice di Shannon - anno 2011
- Biodiversità - Fitoplancton - indice di Shannon
-
Biodiversità - Zooplancton - indice di Shannon - anno 2011
- Biodiversità - Zooplancton - indice di Shannon
-
Eurocargo Venezia: localizzazione fusti dispersi in mare nel 12/2011
- Eurocargo Venezia: localizzazione fusti dispersi in mare nel 12/2011
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2023
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi - 2023
- Attività di monitoraggio in Toscana e proposta di classificazione
-
Presentato a Firenze il progetto EPIC: Un marE PrIvo di plastiCa, soluzioni innovative per eliminare la plastica dal mare
- Il progetto ha l'obiettivo di promuovere l'economia circolare e sistematizzare procedure che ne favoriscano lo sviluppo e di sperimentare nel settore specifico ...
-
La Giornata del mare 2025 a Livorno
- Domani 11 aprile 2025 si celebra la Giornata nazionale del Mare con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Livorno che hanno ...
-
Annuario dei dati ambientali 2018 - Provincia di Lucca
- Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Grosseto
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
-
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Livorno
- Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.