Risultati della ricerca — 114 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Relazioni in occasione la presentazione del II report sullo stato di avanzamento del Piano di monitoraggio e controllo delle emissioni odorigene nel territorio dei Comuni di Livorno e Collesalvetti
- Le presentazioni delle aziende in merito ai risultati ottenuti in attuazione del "Piano Mirato e proposte di mitigazione dell'impatto odorigeno" (Raffineria ...
-
Attività del tavolo tecnico istituzionale per valutare le emissioni di navi a banchina durante le operazioni di caricazione
- Presentazione di Capitaneria di Porto di Livorno - Guardia Costiera in occasione della giornata di presentazione del III° Report dell’attività del Piano Mirato ...
-
Monitoraggio di inquinanti a differente risoluzione temporale nei porti di Livorno e Portoferraio
- Presentazione a cura di Fiammetta Dini (ARPAT - CRTQA) nell'ambito del seminario "La qualità dell'aria nei porti" - Cagliari, 22 giugno 2022
-
Siglato il Protocollo per la sicurezza nell’area del porto di Livorno
- Sinergia e collaborazione tra tutti i soggetti istituzionali per elevare standard di sicurezza e favorire competitività e sostenibilità dell’area industriale e ...
-
Livorno: individuata la possibile sorgente delle maleodoranze di fine giugno
- La possibile sorgente della maleodoranza è stata individuata nell’area portuale del Terminal Calata Orlando dove erano in lavorazione migliaia di tonnellate ...
-
Intervento per incendio al centro di raccolta rifiuti urbani a Livorno
- Verificato lo stato dei luoghi e gli interventi messi in atto dalla società durante l’incendio volti anche al contenimento degli impatti ambientali
-
Monitoraggio matrice rumore nell’area portuale di Livorno
- Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) in occasione del Seminario nazionale "Verso una gestione sostenibile delle attività portuali"- Ancona, 24 gennaio 2019
-
Il monitoraggio della qualità dell'aria nell'area portuale di Livorno
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) in occasione del Seminario nazionale "Verso una gestione sostenibile delle attività portuali"- Ancona, 24 ...
-
ARPAT: le segnalazioni dei cittadini nell'Area vasta costa della Toscana
- Nelle strutture dell'Area vasta costa della Toscana, nel 2022, sono giunte 398 segnalazioni da cui emerge che il problema ambientale più frequente è ...
-
Termovalorizzatore AAMPS di Livorno
- Lunedi 26 giugno ARPAT ha presenziato al nuovo campionamento delle scorie effettuate dal gestore
-
Il ruolo di ARPAT nella valutazione del progetto Piattaforma Europa
- L'Agenzia ha presentato a febbraio un articolato contributo tecnico, con richiesta di integrazioni e chiarimenti
-
Sversamento nel fosso Capannone a Livorno da una condotta della Raffineria Eni
- Una perdita di tenuta da una tubazione di collegamento tra darsena Petroli e la Raffineria ha determinato il rilascio di acqua mista a greggio nel Fosso del ...
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Livorno - anni 2019-2021
- Periodo di osservazione: Calata Bengasi 10/09/2019 – 22/07/2020, Spianata del Molo Mediceo 27/07/2020 – 18/04/2021, Via Costa 27/08/2020 – 31/05/2021
-
Campagna indicativa di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Livorno (LI) - anni 2023-2024
- Risultati della campagna realizzata dal 05/06/2023 al 23/04/2024 al presso Piazza Grande, Piazza Cavour e Mercatino americano.
-
Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - SIN di Livorno
- Bonifiche: fase dei procedimenti in corso - Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Livorno
-
Acque di balneazione della provincia di Livorno - classificazione 2015
- Classe di appartenenza delle varie aree di balneazione per la stagione balneare 2015
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2004
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Livorno relativamente all'anno 2004
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2005
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Livorno relativamente all'anno 2005
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2003
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Livorno relativamente all'anno 2003
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2006
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Livorno relativamente all'anno 2006
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2008
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Livorno relativamente all'anno 2008
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2009
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Livorno relativamente all'anno 2009
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2010
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Livorno relativamente all'anno 2010
-
Rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile nell'area Picchianti a Livorno
- Relazione di sintesi sulla campagna di monitoraggio in continuo effettuata con mezzo mezzo mobile di proprietà della Provincia di Livorno ubicata a Livorno in ...
-
Indagine sociale sulle maleodoranze intorno all’Area Picchianti, Livorno - Analisi delle schede di rilevazione
- Il report contiene l'analisi delle schede di rilevazione sottoposte ai cittadini della zona Picchianti, a Livorno nel corso dell'indagine sulle maleodoranze
-
Indagine sociale sulle maleodoranze intorno all’Area Picchianti, Livorno - Sintesi non tecnica
- Il report presenta la sintesi non tecnica dell'analisi dei dati dell'indagine sociale eseguita nell'area Picchianti di Livorno
-
Campagna di rilevamento con mezzo mobile presso Via Costituzione Stagno Comune di Collesalvetti (LI)
- Indagine condotta con il Laboratorio Mobile della Provincia di Livorno presso via Costituzione, frazione di Stagno nel comune di Collesalvetti, nel periodo dal ...
-
Studio sulla mobilità e biodisponibilità di alcuni contaminanti inorganici presenti nei sedimenti del fiume Cecina
- Studio sulla mobilità e biodisponibilità di alcuni contaminanti inorganici presenti nei sedimenti del fiume Cecina in relazione alla realizzazione ...
-
Realizzazione indagine ecotossicologica sui solidi sospesi presenti nello scarico in mare della Solvay Chimica di Rosignano Anno 2011
- Risultati del progetto di indagine sui materiali in sospensione presenti nello scarico e sui materiali solidi depositati nella zona di immissione in mare, ...
-
Qualità dell'aria della provincia di Livorno, stazioni locali aggiuntive alla rete regionale 2012
- Il report presenta i dati raccolti dalle stazioni locali della provincia di Livorno nel corso del 2011