Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 49 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Dati e Mappe Dati delle emissioni della centrale geotermica di Bagnore 4 nella fase di avvio (2014-2015)
Massimi giornalieri delle medie su 24 ore e numero di ore con concentrazione di H2S maggiore di 7microgrammi/m3
Dati e Mappe Concentrazione media di H2S nelle aree geotermiche (2010-2014)
Dati medi per le aree di Larderello e Val di Cornia, Radicondoli, Amiata grossetano e senese
Report Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL primo quadrimestre 2015
Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2015
Report Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL 2014
Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2014
Report Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL secondo quadrimestre 2014
Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel secondo ...
Report Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL primo quadrimestre 2014
Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel primo ...
Report Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL 2013
Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2013
Brochure Il monitoraggio in aria di inquinanti tipici del distretto conciario di Santa Croce sull'Arno (PI)
Poster realizzato per il 34° Congresso Nazionale AIDII, Ortona (CH), 21-23 Giugno 2017
Dati e Mappe Mappa della qualità dell'aria in Toscana
La mappa interattiva permette di visualizzare la situazione della qualità dell'aria rilevata dalle stazioni di monitoraggio
Report Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL anno 2016
Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2016
Report Monitoraggio di gas idrogeno solforato nelle aree limitrofe alla frazione Selvena nel comune di Castell’Azzara (GR). Anno 2023-2024
Il monitoraggio è iniziato in data 15 febbraio 2023 e si è concluso, senza interruzioni significative, in data 15 gennaio 2024
Dati e Mappe Massima media giornaliera di idrogeno solforato (H2S)
Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche (2011-2012)
Dati e Mappe Massima media mobile su 14 giorni di idrogeno solforato (H2S)
Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche toscane (2011-2012)
Dati e Mappe Massima media mobile su 90 giorni di idrogeno solforato (H2S)
Monitoraggio della qualità dell'aria nelle zone geotermiche (2011-2012)
Dati e Mappe % Numero di ore con livelli di H2S superiori alla soglia di odorabilità (> 7μg/m3)
Monitoraggio qualità dell'aria nelle zone geotermiche toscane (2011-2012)
Pubblicazione Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2024
Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
Report Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2015
Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche nel 2015
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Castelfranco di Sotto (PI) - anni 2015 - 2016
Risultati della campagna realizzata dal 6/3/2015 al 5/3/2016 a Castelfranco di Sotto (PI), Via Usciana
Pubblicazione Centrali geotermiche della Toscana - Anno 2022
Attività di controllo ARPAT svolta nelle centrali geotermiche della Toscana nel 2022
Strumenti personali