Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 271 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Annuario dati ambientali 2022: acque marino costiere
Nel triennio 2019-2021 lo stato ecologico risulta elevato/buono per tutti i corpi idrici sottoposti a monitoraggio, fanno eccezione quelli di costa del Serchio ...
Dati e Mappe Emissioni di anidride solforosa (SO2) degli impianti geotermici - anni 2014-2024
Biossido di zolfo emesso dagli impianti presenti in Toscana nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
Press Release Goletta verde: ARPAT partecipa alla presentazione dei dati di Legambiente
Goletta Verde, la campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute delle acque marine e delle coste italiane, ha presentato il 5 luglio a Firenze i dati ...
Dati e Mappe Numero impianti SRB (Stazioni Radio Base) - anni 2007-2024
Il numero di impianti presenti in ogni provincia della Toscana
Dati e Mappe Aziende a rischio incidente rilevante: esiti delle verifiche ispettive effettuate presso gli stabilimenti di soglia inferiore - anni 2012-2024
Le verifiche ispettive sono state effettuate presso stabilimenti rientranti nel campo di applicazione degli articoli 6 e 7 del D.Lgs. 334/99 e s.m.i.
Dati e Mappe Superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia - marzo 2014
Dati su base provinciale, aggiornati al marzo 2014
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015 - Provincia di Prato
Aria, acque, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
News Item Annuario dei dati ambientali 2024: diffondere conoscenza è decisivo per il nostro futuro
Un'occasione per consolidare l’impegno dell’Agenzia nella produzione e diffusione dell'informazione ambientale e per spronare tutti verso azioni di tutela ...
News Item Il controllo dei depuratori in Toscana nel 2022
La situazione depurativa è abbastanza soddisfacente, più o meno in linea con quanto riscontrato negli anni passati
Dati e Mappe Bacino Ombrone grossetano - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
Bacino Ombrone grossetano - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
ARPATNews La qualità dell’aria in Toscana nel 2021
Le criticità per il PM10 sono emerse soltanto in una stazione di fondo della Piana lucchese, per il biossido di azoto soltanto in una stazione di traffico ...
ARPATNews Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022: l'intervento del professor Francesco Ferrini
Notti tropicali, isole di calore, piogge intense, alluvioni e inondazioni sono alcuni degli effetti del cambiamento climatico, per combatterli è necessario ...
Dati e Mappe Distribuzione statistica delle misure di campo elettrico effettuate su impianti RTV e Stazioni Radio Base (SRB) - anni 2014-2017
Valori delle misure in banda larga e stretta effettuate nei luoghi a permanenza prolungata e ad accesso occasionale
Event Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024
Il 28 ottobre 2024 a Firenze, Palazzo Sacrati - Sala Pegaso, Piazza Duomo 10
Dati e Mappe Stato chimico delle acque marino costiere - sedimenti - anni 2008-2023
Risultati delle analisi effettuate nell'ambito del monitoraggio marino-costiero
Press Release ARPAT presenta l’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024
Lunedì 28 ottobre 2024, a Palazzo Sacrati nel capoluogo fiorentino, verrà presentato l’Annuario dei dati ambientali 2024
Press Release Annuario ARPAT: focus su acqua e cambiamenti climatici
Presentato in Palazzo Strozzi Sacrati il rapporto sui dati ambientali della Toscana. Al centro della giornata il tema dell’acqua e degli effetti quantitativi e ...
Press Release Calci (PI): presentati i risultati del monitoraggio sugli elettrodotti che attraverso il territorio comunale
Il Comune di Calci premia ARPAT per il costante lavoro di monitoraggio del campo elettromagnetico prodotto dagli elettrodotti presenti nel territorio comunale ...
Dati e Mappe Numero di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia - marzo 2014
Numero di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia, aggiornato al marzo 2014
Dati e Mappe Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2019
Posidonia oceanica Rapid Easy Index
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2019 - Provincia di Prato
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Dati e Mappe Misure di rumore per la caratterizzazione acustica delle infrastrutture di trasporto - anno 2014
Mappatura acustica del rumore stradale
Folder Annuario dati ambientali 2023: acque superficiali
News Item Andamento degli indicatori della lotta al cambiamento climatico in Italia
Due rapporti, curati rispettivamente da ASviS e Istat, mostrano a che punto siamo nella lotta al cambiamento climatico
Dati e Mappe Monitoraggio continuo linea n. 314 La Spezia - Acciaiolo - anno 2017
Valori di induzione magnetica
News Item Acqua e industria al centro del 4° Forum Legambiente ad Arezzo
Tutelare la risorsa idrica tra sviluppo sostenibile e crisi climatica
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2019 - Provincia di Pistoia
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2019 - Provincia di Grosseto
Aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2020 - Provincia di Arezzo
Aria, acqua, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente
News Item Il clima che cambia, i suoi effetti e le possibili soluzioni
L'intervento di Massimiliano Pasqui, ricercatore del CNR – Istituto per la bioeconomia al seminario "Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque ...
Strumenti personali