Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 15 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

ARPATNews Costa Concordia: prosegue il monitoraggio ambientale al Giglio a dieci anni dal naufragio
È in corso la fase WP10 per il controllo e il monitoraggio delle attività di ripristino dei fondali dell’area del Giglio interessata dall’incidente della nave ...
Pubblicazione Attività di monitoraggio ISPRA - ARPAT delle praterie a Posidonia oceanica - II campagna
Piano di controllo e monitoraggio per la verifica delle attività di ripristino dei fondali e la valutazione degli effetti della rimozione del cantiere sugli ...
Pubblicazione Attività di monitoraggio ISPRA - ARPAT del coralligeno - II campagna
Piano di controllo e monitoraggio relativo alla valutazione degli effetti conseguenti al naufragio della Costa Concordia con particolare riguardo alle attività ...
Pubblicazione Monitoraggio ambientale dell'area interessata dal naufragio della Costa Concordia
I risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT nel periodo 2016-2017, in seguito al naufragio - avvenuto il 13 gennaio 2012 - della Moto Nave ...
ARPATNews Il restauro dei fondali dell’isola del Giglio a distanza di dieci anni dall’incidente Costa Concordia (13 gennaio 2012)
Intervista a Maria Sargentini, Presidente dell'Osservatorio di monitoraggio sulla rimozione della Costa Concordia
Dati e Mappe Concentrazione media dei metalli nell'acqua marina nei pressi del relitto della Costa Concordia - Isola del Giglio (GR) - anni 2012-2013
Le medie relative alle analisi effettuate nel 2012 e 2013
Dati e Mappe Mappa dei punti di prelievo dei campioni di acqua marina nei pressi del relitto della Costa Concordia - Isola del Giglio (GR)
I punti di prelievo dei campioni di acqua, intorno al luogo del naufragio, utilizzati per il monitoraggio effettuato a partire dal 1/2012
Report Monitoraggio biologico Nave Concordia Isola del Giglio
Valutazione dello stato ecologico dei popolamenti macroalgali dell'Isola del Giglio prima che venisse effettuato il defueling della Costa Concordia.
Report Concordia: monitoraggio ambientale durante le operazioni di rotazione del relitto
Relazione sulle attività effettuate da ARPAT per il monitoraggio dell'ambiente marino durante le operazioni di parbuckling della motonave Costa Concordia
Report Monitoraggio della qualità ambientale nell'area marina interessata dal naufragio della nave Costa Concordia
Il rapporto presenta i risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT tra febbraio e dicembre 2013, per conto della Protezione Civile, in seguito al ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali ARPAT 2013
Attraverso cartogrammi, grafici e tabelle - che non necessitano di commenti o interpretazioni - sono messi a disposizione del pubblico i dati ambientali più ...
Pubblicazione Monitoraggio della qualità ambientale nell'area marina interessata dall'incidente della nave Costa Concordia
Sintesi dei risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT, in seguito al naufragio della nave Costa Concordia presso l’isola del Giglio, avvenuto ...
Presentazione Convegni Incidenti in mare: monitoraggio ambientale
Intervento al seminario internazionale Conciliare sicurezza marittima e sviluppo del trasporto passeggeri (12-13 aprile 2012 Isola del Giglio)
Presentazione Convegni The environmental monitoring after the Costa Concordia disaster
Presentazione di Alessandro Franchi (ARPAT) a Green Week 2012, Bruxelles 22-25 maggio
Banca Dati Risultati analisi acqua marina nei pressi del relitto della Costa Concordia - Isola del Giglio (GR)
I risultati delle analisi dei campioni di acqua prelevati intorno al luogo del naufragio - dati dal 1/2012
Strumenti personali