Risultati della ricerca — 13 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Attività di monitoraggio ISPRA - ARPAT delle praterie a Posidonia oceanica - II campagna
- Piano di controllo e monitoraggio per la verifica delle attività di ripristino dei fondali e la valutazione degli effetti della rimozione del cantiere sugli ...
-
Attività di monitoraggio ISPRA - ARPAT del coralligeno - II campagna
- Piano di controllo e monitoraggio relativo alla valutazione degli effetti conseguenti al naufragio della Costa Concordia con particolare riguardo alle attività ...
-
Annuario dati ambientali 2022: lo stato ecologico delle praterie di Posidonia oceanica in Toscana
- Nel 2021, in Toscana, si conferma lo stato ecologico tra buono ed elevato
-
Rapporto del test recupero bidoni
- Valutazioni sul test di recupero dei bidoni effettuato il 4 giugno 2012.
-
Monitoraggio biologico Nave Concordia Isola del Giglio
- Valutazione dello stato ecologico dei popolamenti macroalgali dell'Isola del Giglio prima che venisse effettuato il defueling della Costa Concordia.
-
Qualità delle aree di balneazione 2014 Toscana isole - Infografica
- Nella infografica si dà evidenza delle aree con classe di qualità inferiore alla "eccellente"
-
Incidenti in mare: monitoraggio ambientale
- Intervento al seminario internazionale Conciliare sicurezza marittima e sviluppo del trasporto passeggeri (12-13 aprile 2012 Isola del Giglio)
-
Il corallo rosso
- Presentazione di Fabrizio Serena (Settore Mare ARPAT) in occasione del 29° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (22 aprile - 1 Maggio 2012)
-
Bandiere e balene nuovi colori nell'arcipelago
- Presentazione di Sergio Ventrella - coordinatore Osservatorio Toscano Cetacei (Regione Toscana) - alla Cerimonia congiunta di sottoscrizione della carta di ...
-
Gli ambienti marini toscani: valore ecologico e interventi di protezione
- Presentazione di Luigi Piazzi, biologo marino, alla Cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e consegna della bandiera del Santuario di Pelagos ...
-
Il contributo di ARPAT al 1° Descrittore Qualitativo della MSFD
- Presentazione di Romano Baino, Cecilia Mancusi e Fabrizio Serena di ARPAT al Convegno "La strategia europea per l’Ambiente Marino nel Tirreno GOLETTA VERDE ...
-
Parte il viaggio “Lungo la Toscana per conoscere il suo Arcipelago”
- Obiettivi del viaggio sono quelli di far conoscere meglio la Toscana, il suo arcipelago, la costa e sensibilizzare le popolazioni locali verso i temi legati ...
-
Il Vermocane, una nuova specie invasiva nell'Arcipelago Toscano
- Un progetto di scienza partecipata che coinvolge subacquei, pescatori e bagnanti che frequentano coste rocciose per raccogliere segnalazioni e immagini su ...