Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 254 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Normativa Comunitaria Decisione (UE) 2018/229 della Commissione del 12 febbraio 2018
che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli ...
Press Release Esito dei campionamenti sulle acque del torrente Rovigo a Palazzuolo sul Senio (FI) a seguito della dispersione di rifiuti originata da una frana
Non sono evidenti impatti peggiorativi delle caratteristiche del torrente nel passaggio tra monte e valle della frana, pur restando l'impatto paesaggistico ed ...
Pubblicazione Controllo depuratori di acque reflue urbane - attività anno 2023
La situazione depurativa in Toscana risulta abbastanza soddisfacente, in linea con quanto riscontrato negli anni passati. Nei 175 impianti controllati nel ...
News Item Pistoia: presenza di gasolio nel fosso Brusigliano
Esito del sopralluogo realizzato su segnalazione della Polizia Municipale
News Item Annuario dei dati ambientali 2024: diffondere conoscenza è decisivo per il nostro futuro
Un'occasione per consolidare l’impegno dell’Agenzia nella produzione e diffusione dell'informazione ambientale e per spronare tutti verso azioni di tutela ...
Press Release Depositi fangosi nei corsi d’acqua Sieve, Anguidola e Rimotoso: approfondimenti tecnici di ARPAT
Lo studio delle cartografie tematiche dell’area conferma la tesi già formulata che i depositi riscontrati nella Sieve siano dovuti al dilavamento delle ampie ...
Press Release Torrente Rovigo: valutazione della qualità biologica a seguito della dispersione di rifiuti originata da una frana a Palazzuolo sul Senio (FI)
Lo studio della comunità di macroinvertebrati benthonici non evidenzia motivi di allarme rispetto ad eventuali impatti dovuti alla presenza di rifiuti in ...
Dati e Mappe Bacino Ombrone grossetano - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
Bacino Ombrone grossetano - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
Pubblicazione Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anni 2018-2019
Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
Dati e Mappe Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno 2018
Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
Pubblicazione Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione) - Risultati 2019
Sintesi risultati Rete MAS - Primo anno del triennio 2019-2021
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Massa-Carrara
Aria, acqua, mare, balneazione, suolo, agenti fisici, sistemi produttivi: indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell'ambiente.
Press Release Cattivi odori Strada provinciale n. 40 - Grosseto
ARPAT è interventuta su richiesta dei Carabinirei Forestali ed ha effettuato il campionamento per la presenza di acque scure nel fosso
ARPATNews Canale Usciana: risultati del campionamento dei sedimenti
Lo stato qualitativo della matrice sedimenti nel canale Usciana risulta impattato dalle attività antropiche presenti e passate, senza però identificare nello ...
News Item Quarrata: intervento ARPAT per sversamento di gasolio
Il dipartimento ARPAT di Pistoia è stato attivato in emergenza dalla sala operativa della Protezione civile per sversamento di gasolio nel fosso Dogaia e ...
Folder Annuario dati ambientali 2023: acque superficiali
Pubblicazione Analisi ambientali a supporto delle attività di tutela quali-quantitativa e della gestione delle risorse idriche
Aggiornamento dell'analisi pressioni ed impatti
News Item Un bilancio del monitoraggio estivo sul fiume Arno
ARPAT elabora i dati forniti, nel periodo estivo, da quattro centraline automatizzate per la determinazione in tempo reale di alcuni parametri
Report A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa Valdarno (luglio - settembre 2015)
Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2015, ...
ARPATNews ARPAT: annuario dati ambientali 2021 della Toscana
Lo stato dell'ambiente in Toscana attraverso l'analisi di circa 100 indicatori suddivisi in 6 aree tematiche
Report Geotermia: monitoraggio delle acque nell'area del Monte Amiata (2014 - 2016)
Verifica del monitoraggio svolto da parte di ENEL Greenpower (EGP), nell'ambito del "Riassetto dell'Area geotermica di Piancastagnaio"
Presentazione Convegni Cambiamenti climatici e dispersione di contaminanti: il caso del fiume Paglia
Intervento di Pilario Costagliola (Università degli Studi di Firenze - Dip.to di Scienze della Terra) nell'ambito del seminario "Gli impatti dei cambiamenti ...
News Item Il clima che cambia, i suoi effetti e le possibili soluzioni
L'intervento di Massimiliano Pasqui, ricercatore del CNR – Istituto per la bioeconomia al seminario "Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque ...
ARPATNews Diga di Pavana: controlli di ARPA Toscana, Emilia - Romagna e ISPRA
In corso dal 19 luglio 2021 i controlli di ISPRA in collaborazione con ARPA Emilia-Romagna e ARPA Toscana disposti dal Ministero della Transizione Ecologica
News Item Monsummano Terme (PT): intervento ARPAT sul Fosso Candalla
Sopralluogo dei tecnici ARPAT per una moria di pesci sul fosso Candalla
ARPATNews I risultati del campionamento delle acque del Canale Usciana
Lo stato qualitativo della matrice acqua nel canale Usciana risulta fortemente modificato dallo scarico del depuratore Aquarno unicamente per il parametro ...
Dati e Mappe Bacini interregionali - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
Bacini interregionali - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
Dati e Mappe Bacino Arno - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
Bacino Arno - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2023
News Item Cantagallo: presenza di schiume nel Bisenzio
Intervento in emergenza dei tecnici del Dipartimento ARPAT di Prato per la rottura di una fognatura con sversamento nel fiume Bisenzio
Press Release Esiti intervento per colorazione rosa intenso del fosso Cervia (Piombino - LI)
L’analisi al microscopio ha evidenziato la massiccia presenza di piccoli organismi identificati come batteri purpurei solfitoriduttori appartenenti alla ...
Strumenti personali