Risultati della ricerca — 1490 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Customer satisfaction - Indagine anno 2010
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2010 al 31.12.2010.
-
Definizione dei valori di fondo per alcuni parametri nelle acque sotterranee dei siti in bonifica della pianura di Scarlino
- Il documento riporta le elaborazioni dei valori di fondo di ferro, manganese, solfati ed arsenico per le acque sotterranee dei siti contaminati della Piana di ...
-
Depuratori di acque reflue urbane - Risultato dei controlli anno 2013
- Il report dà conto dell'attività svolta e delle irregolarità riscontrate, con un focus su ciascuna delle 10 province toscane.
-
Fitofarmaci – Proposta di un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari
- L'indicatore di pressione che viene proposto vuole migliorare quello comunemente utilizzato per caratterizzare l’impatto da attività agricola, corrispondente ...
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell’utenza - Anno 2013
- Risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2013 al 31.12.2013
-
Il monitoraggio della soddisfazione dell’utenza Anno 2014
- I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2014 al 31.12.2014
-
Il nuovo modello organizzativo di ARPAT 2003/2005
- La pubblicazione rende conto del complesso processo di riordino organizzativo dell'Agenzia, entrando nel dettaglio sia dell'organizzazione delle attività delle ...
-
Il Sistema informativo regionale ambientale della Toscana
- Il volume ripercorre, in sintesi, il cammino compiuto fino a oggi dal Sistema informativo regionale ambientale (SIRA) in Toscana.
-
Indagine regionale sulla concentrazione di radon negli ambienti di vita e di lavoro
- I risultati, relativi ai Comuni della Toscana, dell'indagine realizzata da ARPAT, su incarico della Regione Toscana, per conoscere la concentrazione di radon ...
-
Inquinamento acustico
- Scheda informativa prodotta da ARPAT sul tema del rumore
-
La balneazione
- In piena stagione balneare, ARPAT pubblica una scheda, la diciannovesima, dedicata alla balneazione.
-
Le bonifiche nella piana di Scarlino (GR)
- Una sintesi dello stato dei procedimenti di bonifica nella pianura di Scarlino che fornisce un quadro sintetico delle principali problematiche ambientali della ...
-
Le sorgenti di emissione della Piana lucchese
- Il presente documento è redatto al fine di individuare le principali fonti di emissione primaria di polveri e dei lori principali precursori nei comuni della ...
-
Microinquinanti organici
- Diossine, policlorobifenili (PCB) e idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - Anno 2011
- Esiti del monitoraggio delle acque marine e costiere effettuato in Toscana nel corso del 2011
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2012
- Il report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2012 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2013
- ll report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2013 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - anno 2014
- ll report offre i risultati del monitoraggio effettuato nel 2014 da ARPAT nelle 19 stazioni di campionamento individuate nel mare toscano.
-
Monitoraggio ambientale delle aree circostanti gli impianti di Pioppogatto e Falascaia (LU)
- Relazione conclusiva delle attività del secondo anno
-
Monitoraggio della qualità ambientale nell'area marina interessata dall'incidente della nave Costa Concordia
- Sintesi dei risultati del monitoraggio ambientale effettuato da ARPAT, in seguito al naufragio della nave Costa Concordia presso l’isola del Giglio, avvenuto ...
-
Monitoraggio della qualità delle acque dolci superficiali
- La diciottesima scheda informativa di ARPAT tratta il tema del monitoraggio in funzione degli obiettivi di qualità ambientale e della classificazione delle ...
-
Monitoraggio Laguna di Orbetello - anno 2014
- Nel 2014 le attività di monitoraggio sulla laguna di Orbetello sono state ampliate con la verifica dell’efficacia del progetto legato alla riduzione delle ...
-
Monitoraggio straordinario delle biotossine algali - anno 2014
- Indagine relativa alla presenza di fioriture algali tossiche in tre principali laghi della Toscana, sia per la verifica del loro stato trofico, sia ai fini ...
-
Monitoraggio delle acque superficiali - Risultati 2013
- Report riassuntivo dell'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT nel 2013 per verificare la qualità delle acque dei laghi e dei fiumi della Toscana
-
Monitoraggio delle acque - Risultati 2012 e proposta di classificazione su triennio 2010 - 2012
- Rete di Monitoraggio Acque Superficiali interne: fiumi, laghi e acque di transizione
-
Acque superficiali, fiumi, laghi e acque di transizione
- Rete di monitoraggio ambientale delle acque. Risultati 2011
-
Monitoraggio della qualità delle acque superficiali - Risultati 2014
- Report riassuntivo dell'attività di monitoraggio effettuata da ARPAT nel 2014 per verificare la qualità delle acque dei laghi e dei fiumi della Toscana
-
Opportunità e cultura organizzativa in ARPAT
- La pubblicazione riporta i risultati di una indagine quantitativa volta ad indagare attitudini, motivazioni ed esperienze dei lavoratori.
-
Per una Pubblica Amministrazione più verde e più rosa: l’esperienza di ARPAT
- A cura del Comitato pari opportunità di ARPAT, questa pubblicazione integra per la prima volta l’impegno dell’Agenzia nel promuovere la sostenibilità ...
-
Piano di attività 2015
- Il programma di attività dell'Agenzia per il 2015