Risultati della ricerca — 1490 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Civitella della chiana (AR) - Anni 2010/2011
- Periodo di osservazione 6/7/2010 – 5/4/2011
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Cortona (AR) - Anni 2007/2008
- Periodo di osservazione 22/8/2007 – 5/5/2008
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Laterina (AR) - Anni 2011/2012
- Periodo di osservazione 7 ottobre 2011 – 15 luglio 2012
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Marciano della chiana (AR) - Anno 2011
- Periodo di osservazione 16 febbraio 2011 – 05 ottobre 2011
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Capolona (AR) - Anno 2011
- Periodo di osservazione 7 aprile – 19 dicembre 2011
-
Impiego di fitofarmaci sul territorio, un indicatore di pressione da migliorare
- Poster presentato al XXXIV congresso nazionale UNI.D.E.A. Rimini 8-9 maggio 2014
-
Valutazione della contaminazione da amianto nelle acque potabilizzate
- Risultati della ricerca sanitaria effettuata in Toscana a fine anni '90
-
Relazione tecnica sullo stato dei procedimenti e sui livelli di contaminazione dei SIN
- La relazione rappresenta l'allegato tecnico sulla base del quale è stata successivamente approvata la Deliberazione Regione Toscana 22 aprile 2013, n. 296 con ...
-
Contaminazione da fibre di amianto nelle acque potabili in Toscana
- Contributo ARPAT comparso nella raccolta "L'amianto: dall'ambiente di lavoro all'ambiente di vita. Nuovi indicatori per futuri effetti"
-
Monitoraggio ambientale del Sistema Merse Campiano nel 2013
- L'ambiente fluviale mostra una sostanziale stabilità nel corso degli anni, con un peggioramento localizzato a valle della dello scarico della miniera di ...
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile in via Grande a Livorno - anni 2013-2014
- Periodo di osservazione dal 30/06/2013 al 25/05/2014
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile in via Costituzione a Stagno, Comune di Collesalvetti (LI) - anni 2013-2014
- Periodo di osservazione dal 6/06/2013 al 29/04/2014
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile in Loc. Montegemoli, nel Comune di Piombino (LI) - anni 2013-2014
- Periodo di osservazione dal 15/08/2013 al 8/07/2014
-
Campagna di misurazione della qualità dell'aria con laboratorio mobile in via Susa, nel Comune di Cecina (LI) - anni 2013-2014
- Periodo di osservazione dal 29/07/2013 al 15/06/2014
-
Monte Amiata - Monitoraggio delle acque 2012-2013
- Il presente monitoraggio, si innesta nel piano generale di controllo dell'acquifero del Monte Amiata, relativo al riassetto dell'area geotermica di ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - Anno 2014
- L'attività di ARPAT a supporto dell'Osservatorio Cetacei
-
Lucca - Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile - anni 2014-2015
- Risultati della campagna realizzata dal 18/04/2014 al 1/02/2015 in via della Canovetta a Lucca
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con mezzo mobile a Navacchio (Cascina, PI) - anno 2014
- Risultati della campagna realizzata dal 12/02 al 24/03/2014 presso ex sito fisso di monitoraggio
-
Rapporto annuale sulla qualità dell'aria della provincia di Pisa, stazione locale di Pontedera - 2015
- Stazione provinciale di Pontedera (anno 2014)
-
Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL primo quadrimestre 2015
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2015
-
Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL 2014
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2014
-
Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL secondo quadrimestre 2014
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel secondo ...
-
Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL primo quadrimestre 2014
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel primo ...
-
Concentrazione H2S nelle aree geotermiche: validazione dati ENEL 2013
- Analisi e validazione dei dati del monitoraggio della qualità dell'aria effettuato dalle centraline di proprietà ENEL nelle aree geotermiche nel 2013
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2013
- Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche nel 2013 ed è da ritenersi di aggiornamento e ...
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane Anno 2012
- Controllo delle emissioni delle centrali geotermoelettriche e monitoraggio della qualità dell’aria nel territorio geotermico toscano
-
Rapporto geotermia 2009
- Il rapporto rappresenta un contributo per una migliore conoscenza e valutazione dell'impatto ambientale che la geotermia esercita sul territorio.
-
Qualità dell'aria della provincia di Lucca, stazioni locali aggiuntive alla rete regionale 2015
- Il report presenta i dati raccolti dalle stazioni locali della provincia di Lucca nel corso del 2014
-
Aggiornamento dell'analisi delle pressioni e degli impatti sulle acque superficiali e sotterranee della Toscana
- Aggiornamento al 2014 del lavoro eseguito nel 2009
-
Contaminazione da composti organo-alogenati nell'acquifero di Cecina - 2014
- Attività di indagine e monitoraggio anno 2014