Risultati della ricerca — 1114 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Cetacei
-
Decreto del Direttore generale n. 016 del 05.02.2014
- Contratto di appalto della fornitura di gas tecnici e miscele per le strutture laboratoristiche di ARPAT, per la durata di tre anni (1.7.2013-30.06.2016), ...
-
Mosaico: il data base nazionale dei procedimenti di bonifica
- Mosaico vuole costruire un quadro completo e omogeneo a livello nazionale sui siti oggetto di procedimento di bonifica
-
Terza corsia - Attività svolta nel Comitato tecnico di garanzia nel primo semestre 2020
- Rendiconto dell'attività svolta nel primo semestre 2020 da ARPAT come supporto tecnico al Comitato tecnico di Garanzia
-
Indagini ARPAT sulla anomalia all'inceneritore di Montale (PT) dell'estate 2015
- Trovate conferme che si è trattato di un problema del sistema di campionamento in continuo. Durante lo studio sono emerse alcune irregolarità e la necessità di ...
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - anno 2019
- Nel 2019 lungo le coste della Toscana si sono registrati 59 ritrovamenti di cetacei e 38 di esemplari di tartarughe marine, quasi tutte appartenenti alla ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (ottobre - dicembre 2012)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2012, ...
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (agosto 2016)
-
Terza corsia - Attività svolta nel Comitato tecnico di garanzia nel secondo semestre 2017
- Rendiconto dell'attività svolta nel secondo semestre 2017 da ARPAT come supporto tecnico al Comitato tecnico di Garanzia
-
Environmental SDI in Tuscany: state of the art and future developments
- Presentazione di C. Licciardello et al. per la Conferenza INSPIRE, Firenze (23 - 27 giugno 2013)
-
5-10-inquinamento-elettromagnetico-rapporto-stato-ambiente-toscana-2014.pdf
-
Essere, fare, lavorare in rete: un Patto con il territorio per la Progettazione Integrata e l’attuazione delle iniziative di Educazione Ambientale
- Questa pubblicazione è frutto del lavoro dell’Agenzia nella sua veste di Struttura di supporto tecnico-organizzativo del Sistema toscano di Educazione ...
-
Clima ed energia: le tendenze in Europa
- Un nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA)
-
I dati della stagione balneare 2023 in Toscana
- La qualità delle aree di balneazione si è mantenuta ad un livello molto elevato ma non mancano alcune criticità aggravate dal cambiamento climatico
-
TAV: attività di supporto tecnico all'Osservatorio Ambientale del Nodo di Firenze - anno 2010
- Sintesi dell'attività effettuata nel 2010 da parte di ARPAT quale supporto tecnico all'osservatorio ambientale del nodo AV di Firenze
-
Settore tessile-moda: sostenibilità ambientale o green washing?
- Nel settore industriale tessile-moda, secondo l'indice di sostenibilità (BoF), non c'è ancora molta trasparenza sugli impatti ambientali e sociali prodotti e ...
-
L'acqua al centro della sfida climatica
- Il bacino del Mediterraneo sta sperimentando l'impatto dei cambiamenti climatici più di altre aree del pianeta e questo fenomeno, così complesso, ha un impatto ...
-
Pesci cartilaginei
-
Depuratori di acque reflue urbane risultato dei controlli agli scarichi 2014
- Il report dà conto dell'attività svolta e delle irregolarità riscontrate, con un focus su ciascuna delle 10 province toscane.
-
Valutazione della qualità dell’aria alla luce della futura direttiva e monitoraggio di nuovi inquinanti- il caso Toscana
- Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) al 40° Congresso Nazionale degli Igienisti Industriali, Padova 26-28 giugno 2024
-
I corpi idrici in Toscana e il loro stato di salute in relazione ai cambiamenti climatici: un focus sull'Amiata
- Presentazione di Stefano Menichetti, ARPAT - SIRA, nell'ambito del tavolo tematico che si è tenuto il 15 giugno 2023 in preparazione della Conferenza regionale ...
-
5-15-bonifiche-rapporto-stato-ambiente-toscana-2014.pdf
-
Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2021
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
-
Agronomic use of livestock manure and management of nitrogen fertilization for the protection of water resources
- Negli ultimi tre decenni la politica dell’UE in materia di acque ha contribuito attivamente alla protezione delle acque, affrontando il problema ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (ottobre - dicembre 2019)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ante operam condotta nel trimestre ottobre - dicembre ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (gennaio - marzo 2013)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre gennaio - marzo 2013, in ...
-
EEA: tessile moda e impatti ambientali
- L’industria tessile - moda è tra le più impattanti per l’ambiente e tra quelle che maggiormente incidono sul cambiamento climatico, la quarta più inquinante ...
-
Il controllo delle acque di balneazione - Stagione 2020
- Gli esiti del monitoraggio effettuato da ARPAT a tutela della salute dei bagnanti in Toscana
-
Lo stato dell'ambiente in Toscana
- Presentazione di Marcello Mossa Verre, Direttore generale ARPAT, in occasione della giornata di presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana ...
-
Tartarughe marine