Risultati della ricerca — 1114 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (ottobre - dicembre 2020)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2020, ...
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (aprile 2014)
-
European bathing water quality in 2011
- Relazione annuale dell'Agenzia Europea per l'Ambiente e della Commissione Europea che descrive la qualità dell'acqua di balneazione in tutto il Continente.
-
Catalogo dei Servizi del SNPA
- BOZZA - ED5REV3 – LUGLIO 2016 Approvato nel Consiglio Federale del Sistema del 12 luglio 2016 Versione semplificata servizi e prestazioni
-
RAEE 2021: oltre 32.000 tonnellate raccolte in Toscana
- Rispetto al 2020, la raccolta di RAEE nella nostra regione è cresciuta del 9,5%, uno dei migliori incrementi registrati a livello nazionale e il più alto ...
-
Piombo, un inquinante ubiquitario
- Il piombo è un metallo che si presenta naturalmente in ambiente, tuttavia, per la maggior parte, è prodotto da attività umane
-
Il controllo dei depuratori di acque reflue urbane nel 2022
- La situazione depurativa in Toscana risulta abbastanza soddisfacente, in linea con quanto riscontrato negli anni passati. Dei 169 impianti controllati nel ...
-
5-3-aria-rapporto-stato-ambiente-toscana-2014.pdf
-
The data collection on large cartilaginous fishes in the Mediterranean basin: an update of the MEDLEM database
- Presentazione di Fabrizio Serena (ARPAT) alla 16 conferenza annuale dell'European Elasmobranchs Association che si è tenuta il 23-24- novembre 2012 a Milano
-
Gignoli Alessandro
-
Il ruolo del sistema delle Agenzie ambientali per la creazione e diffusione dei dati ambientali
- Intervento di Giovanni Barca, Direttore generale ARPAT, al Convegno "Misurare il Benessere Equo e Sostenibile in Italia: una sfida per la ricerca e per la ...
-
Intervento di mitigazione sulla linea a 132 kV n. 024 nel quartiere di Barbaricina a Pisa
- Verifica della riduzione ottenuta dei livelli di induzione magnetica a 50 Hz
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (novembre 2016)
-
Studi e progetti realizzati nel territorio toscano
-
Terza corsia - Attività svolta nel Comitato tecnico di garanzia nel primo semestre 2019
- Rendiconto dell'attività svolta nel primo semestre 2019 da ARPAT come supporto tecnico al Comitato tecnico di Garanzia
-
Dati annuario ambientale 2024 - Anticipazioni informazioni inerenti gli impatti ambientali della geotermia
- Nel 2023, ARPAT ha registrato alcuni superamenti dei valori limite per il mercurio e l’anidride solforosa
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (aprile - giugno 2020)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2020, in ...
-
Progetto CLASTER
- CompatibiLitÀ e SostenibiliTà Rumore portuale
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (ottobre 2016)
-
Veicoli elettrici e filiere produttive
- Se la produzione di veicoli a trazione elettrica crescerà da oggi al 2025, quella delle celle non riuscirà a stare al passo almeno fino al 2030
-
Controllo delle emissioni
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (ottobre - dicembre 2018)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre ottobre - dicembre 2018, ...
-
Rifiuti speciali: circa 9,5 milioni di tonnellate prodotti in Toscana nel 2020
- Dal rapporto SNPA sui rifiuti speciali emerge che la Toscana, nel 2020, ha prodotto poco più di 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui 9,1 ...
-
Avviso indagine di mercato
-
ARPAT - Attività di comunicazione 2013 (infografica)
- Informazione ambientale, sito Web, Ufficio relazioni con il pubblico, rapporti con i media
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria in Toscana - anno 2021
- Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione cmplessivamente positiva ...
-
Pistoia: andamento della contaminazione da fitofarmaci
- I risultati del monitoraggio di ARPAT sulle acque superficiali, sotterranee e destinate alla potabilizzazione per la ricerca dei fitofarmaci nel territorio di ...
-
Poster - Progetto AERNOSTRUM: campagne di monitoraggio nel porto di Livorno e di Portoferraio
- l Progetto europeo "AER NOSTRUM - Aria bene comune" è dedicato alla valutazione del monitoraggio della qualità dell’aria nell’ambito delle aree urbane vicino e ...
-
La biodiversità nel mare di Toscana, un tesoro da conoscere, proteggere e conservare
- ARPAT ha partecipato al convegno organizzato dall’Acquario di Livorno dedicato alla biodiversità del mare toscano
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (giugno 2016)