Risultati della ricerca — 1114 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Controllo depuratori di acque reflue urbane - attività anno 2023
- La situazione depurativa in Toscana risulta abbastanza soddisfacente, in linea con quanto riscontrato negli anni passati. Nei 175 impianti controllati nel ...
-
Le sorgenti di emissione della Piana lucchese
- Il presente documento è redatto al fine di individuare le principali fonti di emissione primaria di polveri e dei lori principali precursori nei comuni della ...
-
Acque destinate alla vita dei pesci - Esiti del monitoraggio 2011
- Il report contiene gli esiti dell'attività svolta da ARPAT nel 2011 sulla rete di monitoraggio per la valutazione della conformità alla vita dei pesci, in ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (ottobre - dicembre 2016)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ante operam condotta nel trimestre ottobre - dicembre ...
-
AER NOSTRUM: Studio della distribuzione dimensionale del particolato nei porti di Livorno e Portoferraio
- Poster presentato da Bianca Patrizia Andreini, Elisa Bini, Chiara Collaveri, Fiammetta Dini, Stefano Fortunato, Marina Rosato (ARPAT - CRTQA) in occasione del ...
-
Concentrazioni in aria di idrogeno solforato e mercurio nelle aree geotermiche toscane - Anno 2020
- Monitoraggi ARPAT e validazione dati ENEL Green Power Italia
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (febbraio 2014)
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (maggio 2014)
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (luglio - settembre 2017)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ante operam condotta nel trimestre luglio - settembre ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (aprile - giugno 2019)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2019, in ...
-
Relazione sullo stato dell'ambiente in Toscana 2008
- La Regione Toscana, con questa edizione, ha affidato ad ARPAT il compito di redigere tale relazione, i cui contenuti sono stati definiti attraverso un ...
-
Annuario dei dati ambientali 2023
- I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Museo di Calci: nuovo Punto Informativo dell'Osservatorio Toscano per la Biodiversità
- Sarà uno dei dieci Punti Informativi di OTB di Regione Toscana, importante riferimento per l'informazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale sui temi ...
-
Monitoraggio di gas idrogeno solforato nelle aree limitrofe alla frazione Selvena nel comune di Castell’Azzara (GR). Anno 2023-2024
- Il monitoraggio è iniziato in data 15 febbraio 2023 e si è concluso, senza interruzioni significative, in data 15 gennaio 2024
-
Decreto del Direttore generale nr. 50 del 20/03/2015
- Ricorso al TAR Toscana promosso dlla Società Nuova Solmine S.P.A. prot. n. 9372 del 12/02/2015 - Affidamento procura alle liti all'Avv.to Michela Simongini
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (giugno 2015)
-
EEA: soluzioni basate sulla natura per combattere i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità
- Lavorare con la natura può aiutare a prevenire i peggiori impatti del cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e di ecosistemi
-
Impatto di alcune emissioni di ossidi di zolfo dello stabilimento ENI di Collesalvetti (LI)
- Valutazione delle ricadute di SO2 in aria ambiente dovute dalle operazioni di riavvio degli impianti di raffineria dello stabilimento ENI di Collesalvetti, in ...
-
Aziende con AIA: impianti di competenza regionale presenti in Toscana - anno 2014
- I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (luglio - settembre 2019)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre luglio - settembre 2019, ...
-
Diga di Pavana: controlli di ARPA Toscana, Emilia - Romagna e ISPRA
- In corso dal 19 luglio 2021 i controlli di ISPRA in collaborazione con ARPA Emilia-Romagna e ARPA Toscana disposti dal Ministero della Transizione Ecologica
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (novembre 2014)
-
Agenzia Europea per l’ambiente: urgente l’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici per i Paesi e le città europee
- La costruzione sulle pianure alluvionali, l’aumento della copertura delle superfici del suolo con cemento o asfalto, la piccola quantità di spazi verdi e ...
-
Rapporto qualità dell'aria della provincia di Siena - stazioni locali aggiuntive alla rete regionale-2012
- Il report presenta i dati raccolti dalle stazioni locali della provincia di Siena nel corso del 2011
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (settembre 2014)
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (dicembre 2014)
-
Bollettino monitoraggio Laguna di Orbetello (ottobre 2014)
-
Applicazione della modellistica diffusionale per la rappresentazione dei livelli di inquinamento olfattivo nell'area nord di Livorno
- Presentazione di Evelina Fuoco (Università degli Studi di Pisa) in occasione della giornata di presentazione del III° Report dell’attività del Piano Mirato per ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Sud - Incisa (aprile-giugno 2024)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Tecne sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile-giugno 2024, in ...
-
A1 Terza corsia: tratta Firenze Nord - Barberino (aprile - giugno 2020)
- Risultati dell'analisi effettuata da ARPAT sui report prodotti da Spea sull'attività di monitoraggio ambientale condotta nel trimestre aprile - giugno 2020, in ...